Il 5% del Pil per acquistare armi incidera' sulla qualita' della vita dei beneventani
Lo sottolinea Piero Mancini in una lettera aperta indirizzata a Francesco Maria Rubano
Redazione
Il 5% del Pil per acquistare armi inciderà sulla qualità della vita dei beneventani.
E' il titolo della lettera aperta scritta a Francesco Maria Rubano, parlamentare di Forza Italia, e che ci ha inviato Piero Mancini (foto).
"Onorevole - si legge - spesso dichiara di essere un difensore degli interessi dei residenti nella nostra provincia.
Lei, però, appoggia un governo che, come quelli che lo hanno preceduto, non si mostra benevole con i sanniti.
Tanto che abbiamo la peggiore sanità, i peggiori trasporti, la disoccupazione e l'emigrazione più alta, il reddito pro-capite più basso, il commercio al collasso e la peggiore viabilità.
Ciò viene nascosto con la propaganda, incessante e avvolgente, che nulla risolve, tanto che non si avanza in alcun settore.
Come se non bastasse avete deciso di spendere una quantità enorme di risorse per l'acquisto di armi per una presunta e propagandata deterrenza.
Armi inutili perché quelli che sono diventati nostri terribili nemici, pronti a invaderci, dispongono di ben 6.000 bombe atomiche.
Le dichiarazioni del presidente del Consiglio, quindi, sono fuorvianti.
Anche con tutte queste armi resteranno asimmetrici i rapporti di forza militari tra l'Europa e il nemico.
A cosa servono, quindi, tutte queste inutili armi?
Papa Francesco quando denunciò la guerra mondiale a pezzi, disse anche che le armi servono solo ad arricchire i produttori. Mercanti di morte, li denunciò.
Ecco, è interessante sapere chi sono i grandi produttori di armi, gli unici che hanno grande interesse a far scoppiare le guerre.
Visto che per i media nazionali questo è argomento da evitare con grande cura, ho fatto una ricerca e ho scoperto che tutte le più grandi aziende che producono armi, (Lockheed Martin, Rtx- Ray Theon Technologies, Boeing, Baesystems, Northrop Grumman, General Dynamics, Leonardo e Fincantieri in Italia), sono controllate dai fondi finanziari speculativi internazionali.
Prima fra tutti il fondo BlackRock. Invece di contenere e contrastare il loro pericoloso straripante potere economico e politico, i servili leader europei "hanno deciso" di regalare altre migliaia di miliardi.
La sola Germania, tramite il suo cancelliere Merz, già grande consulente di BlackRock, regalerà ben mille miliardi.
Tutta l’Europa ai piedi dei fondi e del loro comando politico.
E', quindi, facile prevedere che per la nostra già disastrata provincia i prossimi anni saranno ancora più duri.
Una spaventosa emigrazione e denatalità ci aspetta. Rimpiangeremo l’attuale sanità, gli attuali trasporti, eccetera.
Su questo portentoso sfacelo lei regnerà. Lei è un politico predestinato. Mostra notevoli capacità organizzative. Diventerà un potente ministro e uno dei massimi dirigenti nazionali del suo partito.
Per tutelare questa favolosa carriera, voterà sempre contro gli interessi, concreti e reali, dei beneventani, dei sanniti e degli italiani tutti.
Ps - Da quando è stato eletto, senza soluzione di continuità, Tump è presente, in primo piano, su tutti i media mondiali. Tutti ne scrivono e ne parlano come l’uomo più potente del mondo, lui la pensa allo stesso modo e come tale si atteggia.
Però, a ben vedere, è solo una marionetta manovrata dai grandi fondi finanziari che presto passerà, mentre BlackRock e gli altri fondi resteranno e utilizzeranno una nuova marionetta.
Un paravento, arrogante, rozzo e volgare, che copre i veri detentori del potere mondiale, che veramente decidono, a loro esclusivo favore, le sorti dell'intera umanità".
comunicato n.171708
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685532882 / Informativa Privacy