E' tornato alla casa del Padre monsignor Pasquale Maria Mainolfi, parroco di San Gennaro
Il funerali si terranno domani e saranno officiati dall'arcivescovo monsignor Felice Accrocca. Il ricordo che dello studioso, del sacerdote, ne fa il nostro direttore
Nostro servizio
L’arcivescovo monsignor Felice Accrocca ed il presbiterio diocesano con profonda commozione hanno annunciato il ritorno alla casa del Padre di monsignor Pasquale Maria Mainolfi, parroco di San Gennaro a Benevento.
Ringraziano Dio per il suo ministero sacerdotale e lo affidano all'amore misericordioso del Padre, perché conceda a lui il premio promesso ai suoi servi fedeli.
Le esequie, presiedute dall'arcivescovo, si terranno nella chiesa parrocchiale di "San Gennaro" domani, sabato 28 giugno, alle 16.00.
La salma arriverà oggi pomeriggio, intorno alle 16.00, nella chiesa di San Gennaro.
Il triste annuncio della morte di mons. Mainolfi lo hanno dato i fratelli Luigi, Mario ed Antonio, le sorelle Teresa e Carmela con le loro famiglie, i nipoti, i pronipoti, i parenti tutti e la comunità parrocchiale di San Gennaro.
ap - Monsignor Pasquale Maria Mainolfi ha tanti meriti conseguiti in vita.
Tra questi certamente la sua sconfinata cultura che lo aiutava ad affrontare le Omelie anche le più insidiose e le più difficili da interpretare e da diffondere ai suoi fedeli.
Questo gli ha consentito anche di scrive libri importanti che raccontano la storia della nostra Chiesa locale e non solo.
Noi di "Gazzetta" abbiamo avuto l'onore di ospitare i suoi scritti che periodicamente ci trasmetteva.
Ci ha scelti ed è stato sempre con grande piacere che abbiamo poi pubblicato i suoi testi.
Monsignor Pasquale Maria Mainolfi, non lo dimentichiamo, ha dato anche ospitalità per anni all'Orchestra Filarmonica di Benevento che in pratica è nata nell'Auditorium posto accanto alla sua chiesa.
Ha ripreso il culto di San Gennaro anche a Benevento, assieme a quello di San Pio, facendolo in maniera decisa a cominciare dalla rinnovata valorizzazione della casa natale del Santo dove ogni anno, nella ricorrenza della memoria liturgica, monsignor Pasquale Maria Mainolfi si recava per la celebrazione dell'evento eda dove poi, in processione, proseguiva, con il seguito, per la sua parrocchia.
Ha fatto tanto anche per la sua chiesa che ha "ereditato" da monsignor Ilario Gallucci e che ha curato in tanti particolari, a partire dal campanile, aprendo anche ad un Santuario posto accanto all'edificio principale di culto.
Dimentichiamo tante altre cose tra cui l'attività convegnistica, i pellegrinaggi fatti con i suoi parrocchiani.
Era indicato, scherzosamente, come il parroco che studiava da vescovo (è stato anche rettore dell'Istituto di studi accademici a viale degli Atlantici) e questo lui lo sapeva e si divertiva quando lo sentiva ma non lo hai mai smentito.
Non aveva un carattere facile, questo pure bisogna dirlo, ma tutto era ampiamente pareggiato dalle sue molteplici attività che lo rendevano un pastore molto seguito dal suo gregge.
Sapevamo tutti della sua malattia che lo ha colpito da tempo, ma si pensava che potesse sconfiggerla ed invece non ce l'ha fatta.
Ci spiace aver perso peraltro il nostro parroco.
Buon viaggio monsignor Mainolfi.
Sei atteso...
comunicato n.171679
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685519046 / Informativa Privacy