Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 2998 volte

Benevento, 26-06-2025 23:12 ____
Il pubblico di piazza Roma ha assistito alla interpretazione intensa di Anna Foglietta in "Io non torno a casa. Auschwitz, 80 anni dopo"
La regia ed i testi sono stati di Antonio Frascadore che ha sottolineato come bisognerebbe sempre dare nuovo vigore a questa memoria che ritorna piu' che mai anche utile. A farlo deve essere sopratutto chi ha voce, una voce che arrivi oltre quella che puo' essere quella di un semplice cittadino. A piazza Torre, Nuzzi intervistato da Viola
Nostro servizio
  

Piazza Roma, con il suo pubblico, ha assistito ad una interpretazione intensa di Anna Foglietta nella pièce teatrale "Io non torno a casa. Auschwitz, 80 anni dopo" con la regia ed i testi di Antonio Frascadore (nella foto di apertura), spettacolo prodotto dall'Università degli Studi del Sannio e dal Bct Festival.
Proprio con Frascadore, prima che l'evento avesse inizio, abbiamo parlato di questo suo coinvolgimento in prima persona nella produzione di rappresentazioni di grande importanza per il Festival che egli ha inventato e che dirige.
In realtà, ci ha detto, il primo, quello di apertura al Teatro Romano, mi piace definirlo più un concerto che uno spettacolo che invece è stato quello sempre di apertura dello scorso anno con Diana Del Bufalo.
Un concerto elegante, raccontato, e che mi è piaciuto tanto scrivere e sopratutto farlo eseguire da un'artista così brava come Celeste Dalla Porta.
Quello di stasera, invece, è un testo che ho scritto, per la interpretazione di Anna Foglietta, e che racconta la storia di una persona, che non tornerà più a casa, per ricordare un anniversario che merita di essere celebrato come quello di 80 anni fa che segnò la liberazione del campo di Auschwitz.
In un momento storico come quello attuale, era necessario poter sottolineare che eventi come quello e come quelli che si stanno verificando oggi, non dovrebbero accadere più.
Quindi ci sembrava il momento giusto, ha proseguito Frascadore, per dare contezza a questa idea che il rettore dell'Università, Gerardo Canfora, teneva a celebrare e lo abbiamo fatto insieme producendo con l'Università lo spettacolo, come del resto fa ogni anno, coinvolgendo stavolta una attrice straordinaria come Foglietta che, tra l'altro, sposa benissimo queste cause. Lei è la persona giusta ed infatti lo ha sposato in pieno questo progetto.
E' un racconto molto toccante.
Il momento non è facile, abbiamo detto a Frascadore, ed appare giusto dare nuovo vigore a questa memoria che ritorna più che mai anche utile.
E' proprio così, ci ha risposto, ma bisognerebbe farlo sempre e da parte sopratutto di chi ha voce, una voce che arrivi oltre quella che può essere quella di un semplice cittadino.
Occasioni come queste possono essere utili per trasmettere a generazioni diverse eventi storici che non devono mai essere dimenticati proprio per evitare che possano essere ripetuti, ha concluso Frascadore.
A piazza Federico Torre, Gianluigi Nuzzi è stato intervistato da Alessio Viola a cui ha fatto seguito la consegna del Premio Donatella Raffai.

Le foto sono di Antonio Caporaso

Piazza Roma


  

  

  

  

Piazza Federico Torre

  

  

  

comunicato n.171677




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685529094 / Informativa Privacy