Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 196 volte

Benevento, 26-06-2025 19:43 ____
Un segnale di attenzione e una presa di contatto diretta rispetto ad una fetta del territorio provinciale di interesse naturalistico e culturale
E' un'area pero' anche caratterizzata da diverse fragilita' sotto il profilo sociale ed infrastrutturale. Il prefetto ha convocato a San Marco dei Cavoti il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
Redazione
  

Si è riunito a San Marco dei Cavoti il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto Raffaela Moscarella.
All'incontro hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze di polizia ed i sindaci dei Comuni di Baselice, Castelfranco in Miscano, Castelvetere in Val Fortore, Circello, Colle Sannita, Ginestra degli Schiavoni, Molinara, Montefalcone di Val Fortore, Reino, San Bartolomeo in Galdo, San Giorgio la Molara e San Marco dei Cavoti.
"L'appuntamento - si legge nella nota inviata alla Stampa - ha voluto rappresentare innanzi tutto un segnale di attenzione ed una presa di contatto diretta rispetto ad una fetta del territorio provinciale di grande interesse naturalistico, culturale e storico, ma caratterizzata da diverse fragilità sotto il profilo sociale ed infrastrutturale.
Al centro del confronto anche la situazione dell'ordine e della sicurezza pubblica nei Comuni del Fortore che, pur non presentando particolari criticità, ha fatto registrare nei primi cinque mesi del 2025 un aumento, seppure non significativo, del totale dei delitti (126) rispetto allo stesso periodo del 2024 (103).
In particolare è stato registrato un lieve incremento delle truffe con un +11% e dei furti di autovetture, mentre sono diminuiti quelli in abitazione (- 60%).
I sindaci presenti, nel ringraziare il prefetto per l'attenzione e la vicinanza dimostrata verso la comunità del Fortore, da un lato hanno rappresentato le difficoltà che quotidianamente i Comuni che rappresentano devono affrontare, come la progressiva riduzione dei servizi essenziali, dalla sanità, alla scuola, ai trasporti, la carenza di infrastrutture, la grave crisi idrica e il progressivo spopolamento, dall'altro hanno tuttavia riaffermato la vitalità delle aree interne che, se adeguatamente sostenute, sono capaci d'innovare, di generare sviluppo sostenibile e modelli di vita più a misura d'uomo".
"L'iniziativa - ha osservato il prefetto Moscarella, a margine dell'evento - ha la finalità di creare un rapporto diretto con il territorio, con i cittadini e con i sindaci.
Ho scelto d'incontrare i sindaci dell'area del Fortore perché si tratta delle comunità più distanti dal capoluogo, che affrontano sfide significative, a cui le istituzioni hanno voluto dare un segnale tangibile di vicinanza e di presenza".

comunicato n.171675




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685533372 / Informativa Privacy