Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 301 volte

Benevento, 25-06-2025 19:19 ____
Stanziate le risorse relative alla progettazione dell'asse viario Caserta-Benevento
Il finanziamento nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Anas. Il commento di Ferrante, Rubano e Barone
Redazione
  

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (Cipess) ha deliberato, nell'ambito dell’aggiornamento del Contratto tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) e Anas 2021-2025, lo stanziamento di risorse relative alla progettazione dell'asse viario Caserta - Benevento.
Su questa notizia, sono giunti in redazione alcuni commenti.

Tullio Ferrante, sottosegretario di Stato al Mit
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio.
Si tratta di un'opera strategica e attesa da tempo che garantirà un collegamento più sicuro ed efficiente tra i due capoluoghi, contribuendo in maniera decisiva alla crescita delle aree interne della Campania.
Il Cipess assegna inoltre alla Regione 169 milioni di euro per il servizio di trattamento di rifiuti stoccati in balle tramite la realizzazione e la gestione di un impianto di trattamento presso lo Stir di Caivano e altri 109 milioni di euro per il servizio di trattamento di rifiuti stoccati in balle attraverso la realizzazione e gestione di un impianto di trattamento in Località Ponte Riccio, a Giugliano in Campania.
Sono poi previsti 20 milioni per il porto Masuccio e piazza della Concordia a Salerno, grazie ai quali sarà possibile procedere alla rifunzionalizzazione dell'area, rafforzando il suo ruolo di cuore della nautica di diporto della città. Il Governo e il Mit continuano a garantire il massimo impegno per lo sviluppo della Campania, che può e deve guardare con fiducia al futuro".

Francesco Maria Rubano, deputato di Forza Italia e segretario provinciale del partito a Benevento
"Accolgo con grande soddisfazione la notizia dello stanziamento delle risorse per la progettazione dell'asse viario Caserta–Benevento, deliberato dal Cipess nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025.
Si tratta di un passo concreto verso la realizzazione di un'infrastruttura strategica, attesa da anni, che avrà un impatto reale sulla vita quotidiana di migliaia di cittadini e sul tessuto economico delle aree interne della Campania.
Un collegamento moderno, sicuro ed efficiente tra Caserta e Benevento significa più opportunità per le imprese, meno isolamento per i comuni coinvolti, maggiore coesione territoriale.
Mi sono sempre speso in prima persona per questo progetto, anche perché l'importanza dell'opera mi è stata segnalata con forza da cittadini, sindaci e rappresentanti istituzionali del territorio.
Continuerò a farlo, rappresentando al vicepremier, Antonio Tajani, e al sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, la necessità del massimo impegno per la realizzazione di infrastrutture strategiche per il Sannio e il Casertano.
Questa è la politica che dà risposte: attenzione concreta ai bisogni delle comunità, investimenti mirati, visione strategica.
Continueremo a lavorare in questa direzione, perché la Campania ha tutte le carte in regola per crescere, innovare e guardare al futuro con fiducia".

Luigi Barone, responsabile Enti Locali della Lega Salvini Premier in Campania
"La Lega mantiene gli impegni.
Il reinserimento della realizzazione della Caserta-Benevento nell'aggiornamento al contratto di programma Mit-Anas 2025 è la prova concreta dell'attenzione del ministro Salvini per la Campania e per il Sannio.
Quando altri sproloquiavano e criticavano, gli stessi che quando hanno avuto ruoli nazionali non sono stati capaci di programmare un'opera strategica qual è la Caserta-Benevento, noi agivamo in silenzio per raggiungere l'obiettivo.
Grazie all'impegno del ministro Salvini, del sottosegretario e vice segretario federale Durigon, del sottosegretario al Cipess Morelli e dell'onorevole Zinzi, ovvero ad un'autorevole filiera della Lega, l'opera che collegherà Benevento a Caserta è stata reinserita nel contratto di programma dalla quale era stata in precedenza esclusa per responsabilità della Regione Campania.
Per il Sannio e per la Valle Caudina è una giornata positiva.
Quest'opera è strategica non solo perché collegherà a quattro corsie due capoluoghi di provincia della Campania ma servirà un'area vasta che interessa anche parte della provincia di Avellino e aiuterà la Valle Caudina e la Valle di Suessola a decongestionare il traffico da un lato e a promuovere lo sviluppo dall'altro.
E' un'asse stradale che che attraverserà 18 Comuni di 3 Province.
L'impegno della Lega è stato determinante, l'onorevole Zinzi ci ha lavorato quotidianamente e il sottosegretario Morelli, dopo l'istruttoria del Mit fortemente voluta dal ministro Salvini, ha chiuso il cerchio con l'aggiornamento al contratto di programma al Cipess.
E' chiaro che questo è un primo ed importante passo, da domani lavoreremo affinché vengano recuperate le risorse per la realizzazione, in lotti, dell'arteria".

comunicato n.171656




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685493289 / Informativa Privacy