Si e' svolta alla Rocca dei Rettori una riunione in materia di gestione del cilo dei rifiuti sul territorio provinciale
Sono stati individuati obiettivi e percorsi in aderenza alle norme che regolano l'intera materia dei rifiuti
Redazione
Si è svolta, alla Rocca dei Rettori, una riunione in materia di gestione del cilo dei rifiuti sul territorio provinciale.
Hanno preso parte ai lavori il presidente della Provincia, Nino Lombardi, il vice presidente dell'Ente d'Ambito Rifiuti, Rossano Insogna, l'amministratore unico della Samte, Domenico Mauro, i dirigenti della Provincia del Settore Amministrativo Finanziario, Nicola Boccalone, e del Settore Risorse idriche e ambiente, Giuseppe D'Angelo, e il direttore generale dell'Eda, Massimo Romito.
"L'incontro - si legge nella nota inviata alla Stampa - è stato fruttuoso poichè sono stati individuati obiettivi e percorsi in aderenza alle norme che regolano l'intera materia dei rifiuti.
La Samte è al centro dell'articolato percorso per individuare il soggetto gestore dell’intero ciclo così da coinvolgere l’intero territorio attraverso la cessione delle quote ai Comuni.
In tal modo, sarà porre fine alla provincializzazione dei rifiuti per passare alla rinnovata gestione con un Ente regolatore e un nuovo soggetto gestore.
L'obiettivo sarò raggiunto da una preventiva istruttoria che, a sua volta, sarà preceduta dalla fase che vede la stessa Samte impegnata a gestire l'impiantistica dedicata fino alla definizione dell'iter che individuerà il nuovo soggetto gestore, così come prevede espressamente l'articolo 40 comma 3 della Legge regionale della Campania numero 14/2016 che disciplina la materia
Le parti continueranno ad incontrarsi al fine di accelerare le procedure e raggiungere gli obiettivi".
"Registro con viva soddisfazione - ha commentato Lombardi - le risultanze di questo incontro che, peraltro, consolidano il percorso da tempo intrapreso per garantire una virtuosa gestione del ciclo dei rifiuti dopo una lunga stasi.
L'intesa raggiunta tra Provincia, Eda e Samte è di grande rilievo: essa in sostanza, vede la società partecipata Samte protagonista di questa fase, ancora provvisoria e transitoria, e che comunque ha portato a raggiungere gli importanti obiettivi che ci eravamo proposti in particolare per quanto riguarda lo svuotamento del materiale dal 2015 abbandonato nell'impianto di Casalduni a seguito dell'incendio, nonché alla rimozione delle migliaia di tonnellate di rifiuti abbandonati da decenni a Toppa Infuocata.
Grazie a queste e ad altre misure, abbiamo potuto aprire la linea per giungere finalmente alla ottimizzazione della gestione del ciclo dei rifiuti nel territorio sannita sia nel rendere sempre più accoglienti, vivibili e dignitose, finalmente libere dai rifiuti abbandonati, le nostre comunità, sia per rendere la gestione tutta efficiente, efficace ed economicamente sostenibile".
comunicato n.171654
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685492671 / Informativa Privacy