Quattro archivi cerretesi e laurentini apriranno le porte durante una serata speciale dedicata alla riscoperta del patrimonio storico e culturale
La passeggiata iniziera' sabato prossimo, 28 giugno dalla Collegiata di San Martino dove don Edoardo Viscosi, parroco emerito, mostrera' i reperti piu' significativi dell'Archivio parrocchiale
Redazione
Quattro archivi cerretesi e laurentini apriranno le porte durante una serata speciale dedicata alla riscoperta del patrimonio storico e culturale.
I quattro curatori di questi archivi illustreranno storie e curiosità attraverso i reperti più significativi contenuti nelle collezioni.
La passeggiata inizierà sabato prossimo, 28 giugno, alle 19.15, dalla Collegiata di San Martino: don Edoardo Viscosi, parroco emerito, mostrerà i reperti più significativi dell'Archivio parrocchiale.
Grazie al restauro di alcuni libri sono emerse delle pagine nascoste che porteranno i presenti sempre più indietro nel tempo.
La tappa successiva sarà nell'Archivio Storico Diocesano dove il nuovo direttore, don Alex Criscuolo, parlerà della storia della Diocesi di Cerreto-Telese-Sant'Agata attraverso alcuni antichi documenti.
La passeggiata si concluderà nella sede storica della Società Operaia di Cerreto Sannita con il ricercatore di storia locale Nicola Gentile che illustrerà vari reperti della sua collezione, alcuni dei quali molto antichi.
Le conclusioni saranno affidate al presidente della Società Operaia, Adam Biondi, che mostrerà ai presenti alcune testimonianze contenute nell'archivio dell'antico sodalizio titernino.
La passeggiata sarà gratuita e aperta a tutti.
Per motivi organizzativi, è necessario segnalare la propria partecipazione al 327/2675776 oppure a (somscerretosannita@gmail.com).
La Società Operaia è la più antica associazione di Cerreto Sannita.
E' possibile aderire al tesseramento 2025 all'edicola Regalangolo in piazza San Martino oppure on-line nelle modalità indicate sul sito (www.soms.altervista.org).
comunicato n.171647
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685498579 / Informativa Privacy