Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 3297 volte

Benevento, 21-06-2025 23:13 ____
Dal palco del concerto di Pagliara Gigi Finizio invita i giovani a reagire con lo studio al non facile momento che stiamo attraversando
Date comunque spazio alla vostra fantasia, alla vostra emozione perche' ciascuno di noi ha una indole e deve comunque tirare fuori tutto il meglio di se stesso, ma tutto deveve essere supportato da un grande studio e dall'amore per la musica. Il sindaco Arturo Vernillo e' soddisfatto dell'attrattivita' del suo territorio proposta e riconosciuta anche grazie a queste iniziative spettacolari
Nostro servizio
  

E' cominciata esattamente nel giorno dell'inizio della nuova stagione, quella del grande caldo, la IV edizione dell'Estate Sannicolese, appunto, voluta dal sindaco Arturo Vernillo.
Ospite importante di questo segmento della rassegna, che tocca tutte le numerose contrade di San Nicola Manfredi, è stato Gigi Finizio, un cantante ed un compositore, che si è esibito in concerto a Pagliara, località di nascita proprio del sindaco Vernillo.
Ed a proposito della qualifica di compositore, abbiamo chiesto a Finizio, artista cortese e disponibile, qualità e caratteristiche non scontate, se magari nel 1974 non fossimo stati addirittura nella stessa aula d'esame della Siae di Napoli, a via San Tommaso d'Aquino, dove si sosteneva la prova di composizione per l'iscrizione alla Società Italiana Autori ed Editori, sezione Musica.
No, ci ha risposto, pur essendo napoletano ho dovuto sostenere l'esame alla Siae di Roma perché a Napoli non esaminavano i bambini ed io all'epoca avevo solo 9 anni.
Iscriversi alla Siae era importante per tutelare la paternità dell'opera dell'ingegno che veniva prodotta, in questo caso si trattava di canzoni.
A Finizio abbiamo anche detto, atteso che i tempi non sono dei più facili, se non ritenesse che dal palco potesse giungere un messggio importante ai giovani da chi ha svolto un percorso importante e che è riconosciuto essere un personaggio oramai consolidato nella musica leggera italiana.
L'unico messaggio che posso lanciare ai giovani anche tramite il suo giornale, ci ha detto il cantante, è quello di invitarli a studiare, insisto sempre molto su questo.
La professionalità vince sempre con il tempo mentre i progetti che nascono la sera muiono al mattino sono progetti basati su poca qualità ed istruzione sopratutto.
Chi studia ha almeno la certezza di avere delle basi importanti.
Ed allora, ragazzi studiate.
Date comunque spazio alla vostra fantasia, alla vostra emozione perché ciascuno di noi ha una indole e deve comunque tirare fuori tutto il meglio di se stesso, ma tutto deveve essere supportato da un grande studio ed amore per la musica.
Lei ha cominciato giovanissimo a propori nel campo musicale, abbiamo ancora chiesto a Finizio, da qui la necessità di iscriversi ben presto alla Siae...
Sì, proprio così. Ho cominciato a suonare il pianoforte a 6 anni.
Poi a 9 anni già componevo canzoni e dovetti andare nella sede della Siae di Roma per sostenere l'esame perché a Napoli non facevano gli esami ai bambini.
Io è papà partimmo con la macchina ed andammo a Roma.
C'era all'epoca Ettore De Mura che mi esaminò. Poi mi disse: Abitualmente noi mandiamo un fonogramma a casa dopo una ventina di giorno per comunicare l'esito della prova, ma nel tuo caso facciamo uno strappo e ti diciamo subito che la prova è stata superata.
Fu una bella soddisfazione superare quell'esame.
Le canzoni poi sono tutte un po' come figli, ha proseguito Finizio, ma c'è certamente qualche brano che rappresenta un momento più importante come "Ti cercherò" o "Fammi riprovare" o "lo specchio dei pensieri" che ha segnato un momento importante per il Festival di Sanremo.
Guardando avanti, infine, per me l'importante è la serenità e la salute, ha concluso Finizio.
A questo punto abbiamo dovuto liberare l'artista perché oramai il pubblico lo reclamava ma abbiamo potuto chiedere al sindaco Vernillo le sue impressioni su questo inizio di rassegna dopo l'anteprima del 2 giugno con la Festa della Repubblica e la presenza di Anna Falchi e Beppe Convertini.
C'è stata subito dopo anche un'altra festività a Torre Pagliara in occasione della Pentecoste, ci ha risposto Vernillo, poi una gara di bicicltte per i più piccoli e quindi altre iniziative ma l'evento che fa cominciare l'estate è il concerto di Gigi Finizio, nell'ambito di una rassegna che comincia da Pagliara e finisce con Gianluca Capozzi, un altro artista del panorama neo melodico napoletano, ha proseguito Vernillo.
Nel corso di questa lunga estate sannicolese ed in tutte le frazioni del nostro territorio avremo parecchi artisti. Fausto Leali a Monterocchetta il 6 di luglio, Marco Carta il 19 luglio a Santa Maria Ingrisone, il 30 luglio Antonella Ruggieri con 50 elementi dell'orchestra diretta da Leonardo Quadrini a Santa Maria a Toro, il 2 di agosto, selezioni regionali di Miss Italia a Iannassi, il 9 agosto la manifestazione del revival anni Novanta di Disco Music.
Poi altri appuntamenti con Katia Ricciarelli, Salvatore Misticone, alias Scapece e poi revival anni Ottanta a Iannassi.
Altre iniziative ci saranno ancora a fare da cornice a questa indimenticabile IV edizione dell'Estate Sannicolese.
Questa rassegna serve anche da grande diffusore delle bellezze sopratutto paesaggistiche di queste zone che vengono sostenute nella pubblica opinione anche da eventi come quello di stasera, abbiamo chiesto ancora a Vernillo.
Sì, ci ha risposto.
Questo tipo di manifestazioni lo abbiamo previsto nel programma elettorale che per me è la bibbia.
Questa estate è cominciata piano piano e si ingradisce uscendo anche dai confini provinciali e regionali del nostro Comune. Queste manifestazioni spettacolari hanno incentivato anche la vendita di abitazioni nel nostro comune perché la gente viene, è attratta dalla bellezza paesaggistica delle nostre contrade e decide di restare, anche se per una parte dell'anno.
A Toccanisi inaugureremo a breve anche la nuova piazzetta perché noi non facciamo solo concerti ma anche opere pubbliche che avviamo e terminiamo, e sopratutto siamo abituati a tenere i conti in ordine.
Non produciamo debiti.
Per il quarto anno consecutivo, infatti, abbiamo chiuso il conto consuntivo con un avanzo di amministrazione.
Questo è un dato di fatto. I numeri sono come pietre a cui non si può opporre resistenza.
La quinta etsate che precluderà alle elezioni comunali, sarà ancora più esaltante, ha promesso il sindaco che ha chiuso il nostro colloquio ricordando che così come è stato già fatto in altre occasioni, stiamo scoprendo i giovani artisti locali.
In ogni contrada, infatti, prima del concerto principale, facciamo esibire alcune potenzialità artistiche che abbiamo fatto emergere in questi anni come Irene Calicchio, Martina Scrocco o come Antonio Guarente.
L'altra sopresa di stasera, visto che è San Luigi, l'onomastico di Gigi Finizio, un nostro compaesano di Torre Pagliara, proprietario di un noto pastificio, ha pensato ad un omaggio proprio per l'artista.

  

  

  

  

  

comunicato n.171579




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685527071 / Informativa Privacy