Che fine ha fatto il Centro per l'Impiego di Benevento?
A chiederselo e' il Circolo di Benevento di Sinistra Italiana ha lanciato un appello alle istituzioni locali e regionali svolgendo anche una manifestazione davanti ai cancelli della struttura in via XXV Luglio
Redazione
Che fine ha fatto il Centro per l'Impiego di Benevento?
A chiederselo è il Circolo di Benevento di Sinistra Italiana che, in una nota, ha lanciato un appello alle istituzioni locali e regionali svolgendo anche una manifestazione davanti ai cancelli della struttura in via XXV Luglio.
"Il Centro - si legge - è una struttura territoriale inserita nella più vasta rete regionale dei servizi pubblici per l'impiego.
Le sue attività sono rivolte a cittadini e imprese, in particolare ai disoccupati, ai lavoratori in cassa integrazione oppure a rischio disoccupazione ed anche ai lavoratori occupati in cerca di nuova occupazione.
Oltre a svolgere diverse funzioni di natura amministrativa, il Centro per l'Impiego favorisce sul territorio l'incontro tra domanda e offerta di lavoro e attua iniziative e interventi di politiche attive del lavoro.
Uno di essi è il Programma Gol (Garanzia Occupabilità Lavoratori), finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, gestito in via esclusiva dagli operatori dei Centri per l'Impiego pubblici, che ha lo scopo di inserire i beneficiari in percorsi personalizzati di riqualificazione delle competenze e di accompagnamento al lavoro.
Ebbene, queste importanti funzioni, che richiedono un rapporto personalizzato tra operatore e persona in cerca di lavoro, da diversi mesi sono svilite ad un contatto remoto, che rischia di snaturare i servizi di politica attiva da erogare.
Un avviso, affisso al cancello d’'ngresso del Centro, non datato né firmato, comunica infatti che "a causa di un problema di natura tecnica è stata temporaneamente disposta la chiusura degli uffici" e "fino al ripristino delle normali attività tutti i servizi saranno erogati da remoto" scrivendo agli indirizzi di posta elettronica indicati nell'avviso.
Sono trascorsi tanti mesi da quando i servizi territoriali sono stati sospesi e l'avviso, a cui è stato aggiunto qualche commento di protesta da parte dell'utenza, fa ancora "bella" mostra di sé.
E' appena il caso di ricordare che il Centro per l'Impiego di Benevento ha il compito di erogare servizi, oltre che per il Comune capoluogo, per i seguenti 26 Comuni della provincia: Apice, Apollosa, Arpaise, Buonalbergo, Calvi, Castelfranco in Miscano, Castelpoto, Ceppaloni, Foglianise, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Ginestra degli Schiavoni, Paduli, Pago Veiano, Pesco Sannita, Pietrelcina, Ponte, San Giorgio del Sannio, San Leucio del Sannio, San Martino Sannita, San Nazzaro, San Nicola Manfredi, Sant'Angelo a Cupolo, Sant'Arcangelo Trimonte, Torrecuso, Vitulano.
La popolazione complessiva è di 121.000 abitanti, circa il 47% della popolazione provinciale, a cui è precluso l'accesso ad un servizio pubblico territoriale.
Ad oggi, l'ingresso risulta ancora chiuso e non si è provveduto a trovare una sede alternativa per far fronte all'emergenza.
Ci rivolgiamo perciò al responsabile del Centro per l’Impiego, al sindaco di Benevento e alla Regione Campania per chiedere di porre fine a questo enorme disagio dell'utenza, fornendo risposte certe ed immediate sui tempi di riapertura di questo importante presidio. Rivolgiamo un appello anche ai 26 sindaci sanniti, perché si rendano parte attiva nel sollecitare gli organi competenti alla risoluzione di questo prolungato problema a carico delle comunità da loro rappresentate".
comunicato n.171570
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685444257 / Informativa Privacy