Un libro che tratta il fenomeno del Brigantaggio nel Regno di Napoli del 1799 e quello del periodo 1806-1815
Si tratta di "Briganti" di Luciano Pascucci presentato da Mario Collarile. Con questo testo viene superata una visione frammentaria, suggerendo una interpretazione piu' approfondita sulle cause e le conseguenze del brigantaggio. Il volume non e' una semplice narrazione ma si avvale del supporto di molti documenti ed immagini d'epoca
Nostro servizio
E' stato presentato al Museo del Sannio il nuovo libro di Luciano Pascucci "Briganti".
A colloquiare con l'autore è stato Mario Collarile.
Il libro tratta il fenomeno del Brigantaggio nel Regno di Napoli del 1799 e quello del periodo 1806-1815.
A differenza di altre pubblicazioni, che si sono limitate a singoli episodi locali ed a specifiche figure, questo libro ha invece ricostruito i fatti secondo una prospettiva unitaria ed organica.
Viene così superata una visione frammentaria, suggerendo una interpretazione più approfondita sulle cause e le conseguenze del brigantaggio.
Il libro non è una semplice narrazione ma si avvale del supporto di molti documenti ed immagini d'epoca.
Luciano Pascucci ha scelto nella sua esposizione di non influenzare il lettore con personali deduzioni ma ha lasciato a ognuno libertà di opinione.
E' un saggio storico interessante: Da leggere.
Da remoto c'è stato anche l'intervento del presidente della Provincia, Nino Lombardi.
Le foto sono di Antonio Caporaso
comunicato n.171563
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685481310 / Informativa Privacy