Tre persone, due uomini finiti in carcere e una donna agli arresti domiciliari, gravemente indiziati del reato di rapina a banche e poste
L'ordinanza di custodia cautelare e' stata eseguita dai Carabinieri
Redazione
I Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita, coordinati dalla Procura della Repubblica di Benevento, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di tre persone, due uomini finiti in carcere e una donna agli arresti domiciliari, perchè gravemente indiziati, in concorso tra loro, del reato di rapina ad istituti bancari ed uffici postali e di ricettazione e riciclaggio del denaro provento del reato.
Il provvedimento, emesso dal Gip del Tribunale di Benevento, è frutto di un'indagine avviata dopo il colpo del 23 maggio 2023 all'Ufficio Postale di Melizzano, dove tre persone armate e con il volto coperto avevano portato via 28.750 euro in contanti.
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, i tre, due originari della Valle Telesina e uno proveniente dall'area napoletana, facevano parte di un gruppo criminale specializzato in rapine e trasferte fuori regione, attivo non solo in Campania ma anche in Basilicata.
Gli indagati sono accusati, in concorso, di rapina aggravata, ricettazione e riciclaggio del denaro provento dei reati.
Le immediate indagini hanno consentito, in un primo momento, di ricostruire le modalità e le circostanze della rapina per poi giungere all'identificazione degli autori materiali, a carico dei quali, nel corso della complessa ed articolata attività di indagine, sono stati acquisiti chiari indizi di colpevolezza, anche in ordine ad altri episodi compiuti ai danni di due istituti di credito, in particolare: per la tentata rapina del 1° agosto 2023 all'Istituto di Credito Bper di Eboli (Salerno) e quella riuscita il 9 agosto 2023 all'Istituto di Credito Monte dei Paschi di Siena di Balvano (Potenza).
Diversi sono gli elementi di fatto acquisiti, anche attraverso l'esame d'immagini di videosorveglianza pubblica e private, testimonianze, pedinamenti, controlli del territorio, sequestri parziali delle banconote d'illecita provenienza macchiate di colore blu al momento del colpo, relazione tecnica antropometrica, tanto da raggiungere un quadro gravemente indiziario a carico delle persone oggetto del provvedimento cautelare.
Risultano indagate altre persone per le quali non sono stati ritenuti, allo stato, i gravi indizi di colpevolezza ovvero non sono state ritenute le esigenze cautelari del pericolo di reiterazione del reato.
comunicato n.171538
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685532734 / Informativa Privacy