Il Conservatorio "Nicola Sala" riscontra l'interrogazione della Lega in merito alla nomina del presidente dell'Ente
Il ministro Bernini sembra pero' si sia fortemente irritato perche' e' in capo al suo operato rispondere alle interrogazioni dei parlamentari e non all'Istituto di via Mario la Vipera
Redazione
Il Conservatorio Statale di Musica "Nicola Sala" ha inviato una nota alla Stampa, firmata dal Consiglio Accademico, con la quale riscontra l'interrogazione parlamentare in merito alla nomina del presidente dello stesso Istituto di Alta Formazione Musicale di Benevento.
"In riferimento a quanto riportato da organi di stampa a seguito dell'interrogazione parlamentare presentata da Gianpiero Zinzi (poi c'è stata la correzione da parte della Lega che ha indicato nel parlamentare Giovanna Miele l'autore della interrogazione ndr), si ritiene doveroso, nell'interesse dell'Istituzione e della corretta informazione pubblica - si legge - offrire alcuni chiarimenti, nel rispetto del quadro normativo e procedurale vigente.
Sull'iter adottato dal Conservatorio
Il Conservatorio ha operato nel pieno rispetto dell'articolo 5 del Dpr numero 132/2003, delle disposizioni statutarie interne e della Nota Mur numero 5972 del 26 aprile 2021.
L'avviso di manifestazione di interesse è stato pubblicato in data 9 maggio 2025, la seduta del Consiglio Accademico si è tenuta il 20 maggio 2025 e il verbale è stato regolarmente pubblicato sull'Albo Pretorio dell’Istituto in data 28 maggio 2025.
Sulla natura non concorsuale dell'Avviso
Si ribadisce che l'Avviso non configura procedura selettiva, né è previsto da norme cogenti.
E' stato adottato esclusivamente come strumento di trasparenza e partecipazione, per raccogliere manifestazioni di interesse e garantire pluralismo e apertura.
Sui termini procedurali
La disposizione statutaria che prevede il termine dei 60 giorni antecedenti alla scadenza dell'incarico ha natura ordinatoria e non perentoria, come stabilito dal consolidato orientamento giurisprudenziale e come ribadito dalla Nota Mur sopra richiamata.
In ogni caso, la trasmissione della terna al Ministero è avvenuta nei tempi utili e senza alcun pregiudizio per la validità della nomina.
Sull’accusa di omissione d'ufficio e interesse diretto
Tali insinuazioni risultano del tutto infondate e si respingono con fermezza. Il Consiglio Accademico ha operato con autonomia, collegialità e responsabilità, valutando i candidati sulla base dei requisiti previsti dal Dpr 132/2003, senza alcun condizionamento.
La terna è stata formulata senza alcuna graduatoria, come previsto, e trasmessa in piena conformità.
Sulla strumentalizzazione della vicenda
Spiace constatare che tale iniziativa parlamentare coincida con recenti passaggi politici di soggetti già direttamente coinvolti nelle dinamiche istituzionali del Conservatorio, circostanza nota all'opinione pubblica.
Pur ritenendo non opportuno soffermarsi su aspetti estranei alla sfera amministrativa, si ribadisce con fermezza che il Conservatorio rimane estraneo a ogni logica di parte, agendo esclusivamente secondo i principi di imparzialità, trasparenza e nel rispetto della propria missione formativa, artistica e culturale.
Alla luce di quanto sopra, il Conservatorio Statale di Musica "Nicola Sala" di Benevento conferma la correttezza del proprio operato, la piena trasparenza dell'intero procedimento e la volontà di collaborare con tutte le istituzioni, inclusa l'Autorità Ministeriale, per garantire il buon funzionamento e il prestigio del sistema Afam".
Sin qui la nota integrale del Conservatorio che fa il paio con la risposta a noi data su quanto già pubblicato tempo fa da "Gazzetta" sulla stessa vicenda.
Questa nota del Conservatorio, ci viene riferito da fonte autorevole, sembra che abbia irritato non poco il ministro Bernini il quale è l'unico ad essere titolato a rispondere ad una interrogazione parlamentare.
Insomma la vicenda è attenzionata e non dovrebbe farsi attendere ancora molto una decisione al riguardo.
comunicato n.171509
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685519613 / Informativa Privacy