Il nuovo spettacolo teatrale "Essere Umani" chiude la seconda edizione di "Rapsodie"
Si terra' sabato prossimo 21 giugno nel chiostro del Convento di San Francesco
Redazione
Il nuovo spettacolo teatrale "Essere Umani" a cura di Test Teatro Stage con la regia di Monica Carbini, come evento straordinario fuori cartellone, chiuderà sabato prossimo, 21 giugno, alle 20.30, nel Chiostro del Convento San Francesco a piazza Dogana, la seconda edizione di "Rapsodie".
L’iniziativa si svolge, come sempre, a sostegno del Convento che ha ospitato l'intera rassegna Rapsodie 2025, iniziata a marzo, e chiuderà per quest'anno anche le attività (ivi svolte da ottobre 2024 a giugno 2025 e giunte al loro terzo anno) del Laboratorio di Recitazione e Sperimentazione Scenica sempre diretto da Monica Carbini.
"Lo spettacolo "Essere Umani", variopinto ed emozionante, tra apparente leggerezza e connaturato impegno, vuole divertire - si legge nella nota inviata alla Stampa - ma anche suscitare dei dubbi, porre delle domande, lanciare delle provocazioni.
Frutto di un difficile e lungo lavoro collettivo di ricerca e sperimentazione, estenuanti prove e lavoro mai finito e sempre aperto a nuove suggestioni e proposte fino al minuto prima di andare in scena, la performance è ricca di divertenti sorprese e stimolanti e coinvolgenti riflessioni sulla condizione umana, sulle relazioni, sui sentimenti, sui drammi personali e sulle tragedie collettive, sull’esistenza e sulla responsabilità che essa comporta, sia per il singolo, sia per una società, nel bene e nel male.
Proporrà racconti in prima persona e considerazioni sul passato, sull'attualità e sul futuro dell'umanità, piccoli spaccati di vita quotidiana e temi trasversali e universali, con testi originali scritti dagli attori ma anche mirabili e intramontabili versi o frammenti di alta letteratura, toccanti momenti poetici oppure ironici o di satira e critica spietata ai vizi, ai difetti, alle debolezze, alle fragilità, alle paure, al coraggio, ai pregi e alle virtù che ci rendono umani, simili ma anche diversi e unici, almeno finché qualche organismo o entità artificiale non metterà in dubbio le poche certezze che ci rimangono (ammesso che ne abbiamo mai avute) riflettendo la nostra immagine e rubandoci l'anima o ciò che di più simile pensiamo di avere o magari qualcosa di più, ma forse è già successo o sta succedendo... chissà?!"
L'intrigante proposta scenica sarà interpretata da: Mariapia Boffa, Francesca Bozzella, Eleonora Furno, Antonio Inserra, Antonella La Frazia, Valerio Meola, Marialuisa Russo, Anna Chiara Serino, Anna Spiezia, Maria Giulia Fabozzi.
comunicato n.171505
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685512942 / Informativa Privacy