Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 279 volte

Benevento, 18-06-2025 10:10 ____
Alla Biblioteca Comunale di Montesarchio e' stato premiato Alfonso, studente dell'Istituto Scolastico "Fermi"
E' risultato vincitore della borsa di studio che gli permettera' di vivere un trimestre scolastico in Danimarca, ospitato da una famiglia e una scuola locale
Redazione
  

Alla Biblioteca Comunale di Montesarchio è stato premiato Alfonso C., studente dell'Istituto Scolastico "Fermi" di Montesarchio, vincitore della borsa di studio che gli permetterà di vivere un trimestre scolastico in Danimarca, ospitato da una famiglia e una scuola locale.
L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Intercultura e la Fondazione Angelo Affinita, che per il secondo anno consecutivo, lo scorso è partita una studentessa per un anno scolastico in Cina, ha messo a disposizione degli studenti iscritti all'istituto scolastico "Lombardi" di Airola o l'Istituto "Fermi" di Montesarchio, e residenti in provincia di Benevento, una borsa di studio per programmi scolastici all'estero.
Si tratta di un'opportunità preziosa offerta ai giovani per consentire loro di vivere un'autentica esperienza di diversità e acquisire competenze nuove, utili sia nella sfera personale sia in quella professionale.
Alla cerimonia sono stati presenti Giovanna Binetti, direttore generale, e Rosanna De Lucia, presidente della Fondazione Angelo Affinita, l'assessore alla Cultura di Montesarchio, Morena Cecere, e Filomena Russo, referente per la Mobilità studentesca internazionale al "Fermi".
Insieme alla famiglia del giovane e a Simona Rossetti, presidente del Centro locale Intercultura di Benevento, oltre che ai volontari dell'associazione, hanno premiato Alfonso C., prossimo ambasciatore della cultura italiana in Danimarca.
Successivamente, anche altri dieci studenti vincitori del concorso Intercultura hanno ricevuto le pergamene.
Si tratta di Francesca D.B. di Venafro (Istituto "Majorana-Fascitelli"), programma estivo di quattro settimane in Irlanda; Annachiara F. di Circello (Istituto "Diana"), programma trimestrale in Francia; Leonardo M. di Benevento (Istituto "Virgilio"), programma annuale in Costa Rica; Ester S. di Casacalenda (Istituto Omnicomprensivo "Silvio Di Lalla"), programma annuale in una Boarding School in Cina; Jasmine Maria D.F., Michele D.R. e Donatella P. di Benevento (Istituto "Guacci"), rispettivamente in Messico, Argentina e Regno Unito; Sara V. di Moiano (Istituto "Fermi"), semestre in Sud Africa (Borsa di studio Inps; Alessandro A. di Campobasso (Istituto Pagano), trimestre in Thailandia (Borsa Inps); Benedetta G. di Paolisi (Istituto Lombardi di "Airola") - trimestre in Messico (Borsa Inps).
Il presidente del centro locale Intercultura di Benevento, Simona Rossetti, ha dichiarato: "Per noi è una grande gioia veder partire questi ragazzi che incarnano il futuro di Intercultura.
Fin dalle sue origini, la nostra associazione si impegna a promuovere il dialogo interculturale e la mobilità studentesca internazionale, per favorire l'incontro tra persone di tradizioni culturali diverse, aiutandole a comprendersi e a collaborare in modo costruttivo per prevenire i conflitti e promuovere la pace.
Adesso tocca a loro, con noi volontari sempre al loro fianco".
Adattabilità, pensiero critico, consapevolezza di sé, apertura mentale, valorizzazione delle differenze culturali, comunicazione efficace, empatia e desiderio di cambiamento sociale: questi sono i risultati di un’esperienza scolastica all’estero vissuta in età adolescenziale e accompagnata da un percorso formativo.
Lo conferma anche la recente ricerca Ipsos, commissionata da Intercultura in occasione dei suoi 70 anni: il 68% degli ex partecipanti riconosce a questa esperienza un impatto decisivo sulla propria identità; il 97% migliora nelle relazioni personali, l'89% acquisisce maggiore autonomia e il 74% si sente pronto ad affrontare le sfide del mondo attuale.

comunicato n.171497




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685512699 / Informativa Privacy