Benevento invasa da circa 550 studenti provenienti da scuole che hanno scelto la nostra citta' come luogo da visitare per la gita di fine anno
Tutti sono stati accolti dalla professionalita' degli operatori della Pro loco "Samnium" che erano preparati ad un flusso cosi' imponente. Oltre la meta' dei ragazzi hanno anche pranzato nei nostri ristoranti ci ha detto il presidente Pino Petito che registra anche una favorevole indicazione per visitare il capoluogo del Sannio
Nostro servizio
E allora come è andata? Superato ogni ostacolo connesso a questa mini invasione di piccoli turisti?
La domanda l'abbiamo rivolta nel pomeriggio al presidente della Pro loco "Samnium", Pino Petito all'Info Point di piazza Santa Maria dove "vigilava" su due pullman che ancora erano in attesa di raccogliere i giovani allievi che hanno fatto visita a Benevento per poi avviarsi al ritorno a casa.
Lo avevamo anticipato a Pasquetta che oggi, 14 maggio, sarebbe stata una bella prova da sostenere con tanti piccoli allievi di scuole, anche di fuori regione, che avevano annunciato la loro visita alla città di Benevento.
Tutti insieme, mai visti tanti, e tutti provenienti da zone diverse. Una coincidenza che abbiano scelto il 14 maggio, una coincidenza piacevole per la città e per la sua economia piccola.
Petito, meno male che abbiamo una Pro loco efficiente, ci è sembrato stanco ma soddisfatto di come sono andate le cose ed alla nostra domanda: Allora, il giorno tanto atteso è arrivato. Come ce la siamo cavata? ci ha risposto favorevolmente.
Bene, molto bene, ci ha detto il presidente, ma siamo oramai preparati perché quasi tutti i giorni arrivano pullman.
Anche quando c'è stato il maltempo nei giorni scorsi, abbiamo avuto gruppi di turisti.
Ma non con una cifra così notevole, abbiamo incalzato Petito...
Effettivamente è così, ci ha detto.
Oggi parliamo tra i 500 ed i 550 arrivi per un totale di oltre 12 pullman che abbiamo cercato di distribuire sul territorio visto che non avevamo le forze anche umane e gli spazi per poterli accogliere tutti allo stesso punto.
La presenza massiccia è stata rappresentata dalle scuole di Nocera, molte altre dal Molise ed in particolare da Campomarino e Termoli. Mi dicono che ci sia stato un cambio di direzione nella scelta dei luoghi dove far tenere le gite scolastiche e tra questi c'è la nostra città.
Poi c'è il casertatno con Castelvolturno e poi Bari ed il salernitanio che sta scegliendo anch'esso, in maniera sempre più frequente, di venire a Benevento.
Da quello che abbiamo saputo dai tour operator che stavano con le scuole, c'è stato come se fosse un flusso di considerazioni che sta parlando bene di Benevento.
Penso che questa presenza numerosa andarà avanti per tutto il residuo mese di maggio ed oltre.
Che cosa avete offerto, in termini di servizi, a tutti questi gruppi, abbiamo ancora chiesto a Petito?
Quasi tutti hanno visitato non solo la città, ci ha detto il presidente, ma si sono intrattenuti anche per il pranzo. Circa la metà di loro, pari a 300 persone, hanno preferito fare così e quindi abbiamo coinvolto anche i ristoranti che hanno accolto tra i 300 ed i 400 ragazzi a pranzo.
Poi hanno visitato la bella mostra fatta alla Rocca dei Rettori per iniziativa di Anteas, quella sui mestieri, che è stata molto apprezzata anche dai docenti che accompagnavano i ragazzi.
Abbiamo impegnato circa 25 guide turistiche e le abbiamo dovuto chiamare anche da fuori perché le nostre del territorio le avevanmo impegnate tutte.
Insomma il lavoro c'è stato.
E la città, come ha risposto? E sopratutto l'accoglienza l'abbiamo manifestata, abbiamo ancora chiesto?
Lo abbiamo fatto e penso sia andata molto bene, ci ha detto Petito.
Anche qui a piazza Santa Maria e dintorni oramai hanno imparato ad accogliere i turisti ed in un certo qual modo c'è la collaborazione anche dei commercianti.
Il modo di vedere questo tipo di movimento esterno, che certamente può portare qualche affanno nell'incedere quotidiano, è cambiato ed anche in positivo nel senso che si stanno anche un po' attrezzando nella impostazione delle loro attività commerciali.
I ragazzi hanno utilizzato i bagni appena scesi dal pullman, abbiamo ancora chiesto?
Certamente sì ed a loro abbiamo regalato anche le cartine turistiche che abbiamo appena stampato e dei gadget ai docenti.
Abbiamo fatto il massimo secondo le nostre potenzialità attuali dell'accoglienza.
Nell'immediato futuro, infine, abbiamo chiesto a Petito, ancora turisti in lista d'attesa?
Il 17 maggio c'è un gruppo che starà qui a Beneventio tutta la giornata; poi ci sono i giorni 20 e 22 ed alcuni si sono prenotati addirittura per il 6 luglio. Attendiamo l'arrivo una carovana di una cinquantina di "spider duetti" che si fermeranno in città.
Insomma il movimento c'è ed è assolutamente positivo.
Le foto sono di Antonio Caporaso
comunicato n.170807
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 675629933 / Informativa Privacy