Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 783 volte

Benevento, 11-05-2025 13:52 ____
I nostri ragazzi non sono degli extraterrestri ma giovani come tutti gli altri che sanno giocare e che si sanno divertire come tutti
E' quanto ci ha detto Elena Pinto, presidente dell'Associazione Faba, Famiglie Bambini Autistici che assieme a Rubgy Factory, Us Acli ed Istituto de la Salle, hanno organizzato "Giochi senza frontiere" con giochi d'acqua, percorsi sportivi ludico motori e piccole sfide nelle quali i ragazzi si sono trovati unitamente ad un bel gruppo di ragazzini neurotipici
Nostro servizio
  

La pioggia che nel primo pomeriggio ha nuovamente bagnato la nostra città, ha rispettato gli organizzatori di "Giochi senza... frontiere" e se ne è stata lontana per tutta la mattinata.
Nel campo dell'Istituto de la Salle si è svolta una giornata di giochi e percorsi ludico motori inclusivi, che rappresentano l'anima dello sport attraverso l'amicizia e lo spirito di squadra.
Ne abbiamo parlato con Elena Pinto, presidente dell'Associazione Faba, Famiglie Bambini Autistici che ha organizzato l'evento assieme a Rugby Factory Benevento presieduta da Enzo Rapuano, in collaborazione con Us Acli presieduta da Antonio Meola e l'Istituto paritario de la Salle.
La collaborazione tra questi soggetti, ci ha detto Pinto, ha portato alla organizzazione di questa giornata di "Giochi senza Frontiere" che prevedono giochi d'acqua, percorsi sportivi ludico motori e piccole sfide nelle quali i nostri ragazzi si troveranno unitamente ad un bel gruppo di ragazzini neurotipici.
Tutto questo per realizzare al massimo la inclusione.
Noi ovviamente contiamo sul massimo della vicinanza delle Istituzioni. Se esse ci sono e sopratutto se ci sono queste reti di partenariato, noi riusciamo a tirare fuori dalle nostre case i ragazzi che hanno una difficoltà che è insita nel loro disturbo e nella loro difficoltà, e quindi ben vengano tutti i ragazzini neurotipici che potranno aiutarli con le attività alla pari.
Abbiamo chiesto infine al presidente Pinto se siano state superate le difficoltà nei rapporti con l'Asl manifestate più volte per il passato anche con eclatanti manifestazioni di protesta.
Sì, ci ha risposto Pinto, sono state superate gran parte delle difficoltà grazie ai percorsi che abbiamo attivato con l'Asl e che portiamo avanti.
I piani terapeutici vanno regolarmente avanti, i nostri ragazzi proseguono con le ore di terapia e queste occasioni ludiche servono per dimostrare anche alla cittadinanza che i nostri ragazzi non sono degli extraterrestri ma ragazzi come tutti gli altri che sanno giocare e che si sanno divertire come gli altri.
Sin qui Elena PInto.
Il saluto dell'Amministrazione comunale è stato portato da Giovanni Zanone, consigliere comunale e presidente della Commissione Affari Istituzionali che ha salutato con molto affetto i ragazzi presenti e le famiglie che quotidianamente li assistono assicurando il sostegno delle Istituzioni alle attività che vengono poste in essere per sostenere il loro percorso.
Poi il via alla manifestazione che si è conclusa con un assaggio di dolcetti e portati dalle famiglie ed offerti a tutti.

 

 

 

 

 

  

comunicato n.170735




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 675677689 / Informativa Privacy