Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 2399 volte

Benevento, 11-05-2025 09:31 ____
Dopo 50 anni dal diploma si incontrano gli alunni della classe 5 sezione C dell'Istituto Tecnico Commerciale dell'Istituto "Giuseppe Alberti"
Ci siamo ritrovati come se i tanti anni non fossero mai passati con grande affetto ricordi e festosita' abbiamo trascorso una magnifica ed indimenticabile giornata che forse nessuno avrebbe mai immaginato
Redazione
  

Dopo 50 anni dal diploma si incontrano gli alunni della classe 5 sezione C dell'Istituto Tecnico Commerciale dell'Istituto "Giuseppe Alberti".
"Caro direttore - scrivono - vorremmo esprimerle i più sentiti ringraziamenti ed elogi per l'impegno e la professionalità con cui svolge il suo lavoro di giornalista per la puntuale e completa cronaca sannita sia essa criminale, religiosa, politica e civile che coinvolge il nostro territorio.
Ma soprattutto per lo spaccato civile e sociale che riserva agli avvenimenti di tutti noi raccontandoci di storia, nascite, morti, compleanni e di avvenimenti e ricorrenze di vario tipo.
Spinti da questo esempio del raccontare di questi avvenimenti che abbiamo tentato ed organizzato a distanza di 50 anni, senza mai esserci visti prima, un incontro-conviviale tra compagni di scuola dell'anno del diploma.
Così nella mattinata di ieri, sabato 10 maggio, con appuntamento al Santuario della Madonna delle Grazie di Benevento ci siamo incontrati, gli alunni della classe 5 sezione C dell’Istituto Tecnico Commerciale dell’Istituto "Giuseppe Alberti" di Benevento.
E' iniziato così l'incontro 1975-2025, con una preghiera in ricordo di chi non è più tra noi: Incoronata D'Oto di Buonalbergo, Patrizia Romano e Michele Testini di Benevento, e Franca Maria Vacca di Fragneto l'Abate.
A seguire un affettuoso pensiero e saluto a chi per vari motivi non ha potuto essere dei nostri: Elvira Frattolillo, Patrizia Intorcia, Anna Maria Petretti, Silvestro Falato, Pompea Caserta e Tonina Iazzetti di Benevento, oltre a Beatrice Morelli e Maria Puzella di Paupisi, Felicita Maturo di Pietrelcina ed Egidio Iuliano di Monterocchetta.
Pertanto di una classe composta da 30 alunni dopo 50 anni hanno risposto all'appello in 16: Rosalba Buscemi, Pina Calabresi, Alessandro Canna, Antonietta Caruso, Vincenzo Catalano, Giancarlo De Nigris, Adele Fornarini, Francarlo Iandolo, Tullio Marrasso, Giovanni Napoletano, Rosalba Paolucci, Giuseppe Romano ed Antonio Zanchiello tutti di Benevento anche se alcuni non più residenti come Zanchiello che oggi vive a Roma, presenti anche Francesco Damigiano di Montesarchio, Antonio Iannella di Vitulano e Pasquale Piacquadio di Fragneto Monforte ed è stato cosi che come recita un vecchio adagio: "Il caso ci ha fatti compagni di classe il destino ci ha reso Amici!"
Infatti, ci siamo ritrovati come se i tanti anni non fossero mai passati con grande affetto ricordi e festosità abbiamo trascorso una magnifica ed indimenticabile giornata, che forse nessuno avrebbe mai immaginato.
Tutti insieme a pranzo in un noto ristorante del nostro territorio che ha sublimato questa festa con un piacevole pranzo, a cui ha partecipato telefonicamente per un saluto ed augurio il sindaco Clemente Mastella, protrattosi sino al tardo pomeriggio non volendo, nessuno, far finire questa piacevolissima giornata, che unanimemente abbiamo ripromesso di ripetere a breve.
La ringraziamo per lo spazio che vorrà dedicarci".

 
  

comunicato n.170732




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 675746145 / Informativa Privacy