L'assessore all'Ambiente, Alessandro Rosa, accusa di strumentalizzazione l'intervento del presidente del Centro Aiuto alla Vita, Carlo Principe
Ci aiutino, i cittadini, ad evitare l'azione dei vandali, segnalando comportamenti scorretti ad esempio, non negli sfalci. Per quello ci sono le squadre specializzate e un cronoprogramma apposito, stiano sereni
Redazione
L'assessore all'Ambiente, Alessandro Rosa (foto), accusa di strumentalizzazione l'intervento del presidente del Centro Aiuto alla Vita, Carlo Principe.
"Confermo - scrive - lo stato d'inerzia segnalato dal Centro Aiuto alla Vita per quel che riguarda il verde pubblico al Rione Libertà.
Lo confermo perché se lo stato d'inerzia si configura nel diniego di fronte a richieste che come amministrazione non possiamo soddisfare, allora sì, siamo stato inerti.
Non è possibile, non secondo leggi e regolamenti vigenti, soddisfare le richieste di tutte le associazioni o privati, per quanto magari corrette almeno in linea di principio: Esistono regole, parametri, limiti, semplicemente.
Altrimenti il giochino sarebbe facile facile: Mi sveglio una mattina, faccio richieste totalmente irragionevoli, vado sui giornali a criticare l' amministrazione che risponde picche.
Se invece rimaniamo nei crismi della normalità, allora è palese ed evidente che non si può parlare di stato di inerzia.
Nella zona (il Parco della Spina Verde), da quando sono in carica è stato inaugurato un Parco giochi donato da privati, gli sfalci sono stati costanti, ovviamente nel rispetto della normativa e del budget a disposizione, siamo ritornati a riparare cartelli e giostre rotte quando i soliti vandali hanno messo in atto la solita e triste opera devastatoria.
Solitamente sarebbe da apprezzare l'impegno di cittadini che vogliono aiutare nella manutenzione, non quando però dietro tale impegno c'è un tentativo evidente e palese di strumentalizzazione.
Strumentalizzazione evidente se si considera che il Rione Libertà è stato il primo quartiere ad essere sfalciato
Ci aiutino, i cittadini, ad evitare l'azione dei vandali, segnalando comportamenti scorretti ad esempio, non negli sfalci.
Per quello ci sono le squadre specializzate e un cronoprogramma apposito, stiano sereni".
comunicato n.170709
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 675661811 / Informativa Privacy