Piazza Piano di Corte subira' un rifacimento sostanziale degli arredi e dei corpi illuminanti coerenti con l'arredo urbano di progetto
Collaborino anche i commercianti prima di procedere alle conseguenti misure di controllo e sanzioni da elevare per il mancato rispetto afferma il sindaco Mastella che interviene dopo il nostro articolo sullo stato e sull'uso ed abuso che si fa di quell'area cosi' importante per il Centro Storico
Redazione
Il sindaco, Clemente Mastella (foto), interviene dopo il nostro articolo sullo stato e sull'uso ed abuso che si fa di piazza Piano di Corte.
"Caro direttore - ci scrive - ho letto il suo articolo su piazza Piano di Corte.
Vorrei innanzitutto evidenziare che mediante le "rinvenienze" del Programma Integrato Città Sostenibile (Pics) ovvero la somma che ci è stata riconosciuta in più per aver ottemperato nei tempi stabiliti alle opere, si eseguirà anche il rifacimento degli arredi e dei corpi illuminanti di piazza Piano di Corte.
In particolare si provvederà a posizionare degli elementi di arredo urbano (dissuasori e panchine) più adatti allo scopo di resistere ad atti vandalici; i corpi illuminanti saranno sostituiti con elementi coerenti con l’arredo urbano di progetto; quelli esistenti saranno invece posizionati in piazzale Catullo.
Gli elementi di arredo degli esercenti privati devono invece rispondere alle caratteristiche di materiali e colorí rispondenti al regolamento dei dehor che questa Amministrazione ha provveduto ad aggiornare.
Si confida nella collaborazione e sensibilità degli esercenti privati prima di procedere alle conseguenti misure di controllo e sanzioni da elevare per il mancato rispetto.
Quanto ai problemi inerenti gli esecrabili atti vandalici la messa in esercizio delle videocamere da installare ai varchi d'accesso alla Zona a Traffico Limitato (Ztl) potrà fungere da deterrente.
Ma questo è un problema che riguarda l'intero Paese, tanto che si parla diffusamente di un'autentica emergenza educativa: occorre, come ho avuto modo di dire in altre occasioni, un patto educativo tra famiglie, scuola e tutte le istituzioni, tenendo in considerazione che non esistono su questo versante ricette facili.
Così come nel rapporto tra esercenti e residenti riguardo la movida, non esiste una Spada di Salomone che risolva i problemi, solo saggezza e tolleranza reciproca possono aiutare a contemperare le ragioni in campo, ambedue legittime: Il diritto alla quiete dei residenti e quello al lavoro e al guadagno dei commercianti.
Sono necessari il buonsenso e il mutuo rispetto".
ap - Concordiamo con il sindaco Mastella sul fatto che il degrado, nei rapporti interpersonali, nel rispetto dell'ambiente che ci circonda e del bene pubblico e privato, oramai è diffusissimo in tutto il Paese ma oseremmo dire nel mondo e quindi nell'era che viviamo.
Occorrerebbe buonsenso e rispetto, come dice Mastella, ma a tutela di ciò, quando questo manca, ci sono le Istituzioni ed a piazza piano di Corte, come nel resto del Centro Storico, esse appaiono sbilanciate platealmente a favore di uno dei contendenti, i commercianti.
I residenti... "resistono" ed inascoltati protestano.
Noi ci permettiamo di suggerire al sindaco Mastella di tentare di ricucire eventuali incomprensioni nate e consolidatesi negli anni, con il Comitato del Centro Storico e con il presidente Luigi Marino.
Occorre collaborare ed essere uniti.
Il "nemico" non è il commerciante né il residente, ma il vandalismo, la violenza e la maleducazione.
Se il sindaco fosse passato stamane, già verso le 9.00, per quei vicoli, se ne sarebbe accorto, che squallore agli occhi dei turisti, ma intanto non si interviene.
Accetta il sindaco che noi si possa favorire l'organizzare un incontro tra egli stesso ed il presidente Marino?
A tu per tu con intenti di... "pace"?
Lo si potrebbe anche fare in forma assolutamente autonoma, se le parti non decideranno diversamente, nella sede di Gazzetta.
Siamo qui.
comunicato n.170605
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 675745607 / Informativa Privacy