E' stata formalizzata la consegna dell'area dove sara' realizzata la Casa della Comunita' nel Comune di Telese Terme
Si tratta della struttura ex antitubercolare a via Cristoforo Colombo che negli anni ha ospitato anche la guardia medica e il servizio veterinario
Redazione
E' stata formalizzata la consegna dell'area dove sarà realizzata la Casa della Comunità nel Comune di Telese Terme.
Si tratta della struttura ex antitubercolare sita in via Cristoforo Colombo che negli anni ha ospitato anche la guardia medica e il servizio veterinario.
"Così come preannunciato nel marzo del 2022, a seguito dell'approvazione del Piano Sanitario della Asl, dopo oltre trent'anni finalmente si potrà riqualificare questa zona centralissima della città - ha dichiarato il sindaco, Giovanni Caporaso - abbattendo l'edificio ormai obsoleto per fare posto a un edificio moderno che rappresenterà la nuova dimensione di assistenza socio sanitaria al servizio dell'intera Valle Telesina".
Finanziata con fondi Pnrr e inserita nella riforma sanitaria, la Casa della Comunità è pensata per essere lo strumento attraverso cui coordinare tutti i servizi sanitari offerti sul territorio.
Diventa il modello organizzativo per l'assistenza di prossimità per la popolazione di riferimento, luogo fisico e di facile individuazione al quale i cittadini possono accedere per bisogni di assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale.
La Casa della Comunità, dunque, è finalizzata a costituire il punto di riferimento continuativo per la popolazione, anche attraverso un’infrastruttura informatica, un punto prelievi, la strumentazione polispecialistica, e ha il fine di garantire la promozione, la prevenzione della salute e la presa in carico della comunità di riferimento.
Ogni struttura sarà dotata all'interno di laboratori, servizi diagnostici di base, personale medico e infermieristico.
"Voglio, ancora una volta - ha aggiunto - ringraziare il direttore generale della Asl Benevento, Gennaro Volpe, sempre attento e disponibile nei confronti di questo territorio e delle sue istanze.
Un altro sentito ringraziamento voglio rivolgerlo all'ingegnere Giacomo Pucillo direttore della Uoc Tecnico Manutentiva dell'Asl di Benevento per il suo fattivo e costante contributo per la definizione progettuale dell'intervento".
Sono stati presenti sul posto la ditta Matarrese di Bari, appaltatrice dei lavori, la ditta sub appaltatrice e il direttore dei lavori.
I lavori dovranno terminare entro il prossimo 31 dicembre così come stabilito dal Pnrr.
comunicato n.169931
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 667676276 / Informativa Privacy