Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 222 volte

Benevento, 29-03-2025 13:29 ____
La Giunta municipale approva lo schema di accordo per la gestione, la manutenzione e la valorizzazione di un'area a verde di proprieta' comunale
Poi pero' non pubblica il documento sebbene nella deliberazione sia stato verbalizzato che tale schema d'accordo e' allegato all'atto per formarne parte integrante e sostanziale. L'area da affidare all'Associazione "Arcieri del Sannio" e' quella detta 'A Ripa
di Giacomo De Angelis
  

La Giunta municipale di Ponte approva lo schema di accordo per la gestione, la manutenzione e la valorizzazione di un’area a verde di proprietà comunale, ma poi non lo pubblica sebbene nella deliberazione sia stato verbalizzato che tale schema d'accordo è allegato all'atto "a formarne parte integrante e sostanziale".
Certamente, sarà la conseguenza di una distrazione, di una banale dimenticanza; comunque sorprende la circostanza che, sebbene formalmente e tempestivamente segnalata, il Comune non abbia ancora provveduto a reintegrare e ripubblicare la summenzionata deliberazione.
Questa la premessa di un'iniziativa che si prospetta interessante e condivisibile e che "apre le porte" ad un'interessante iniziativa ludico-sportiva. E non solo, come avremo modo di evidenziare.
Con deliberazione del 19 marzo la Giunta municipale ha, infatti, approvato lo schema di accordo con il gruppo degli atleti dell'Arcieri del Sannio di Benevento che disciplinerà i rapporti tra il Comune (concedente) e, per l'appunto, la suddetta associazione (concessionario) per la gestione, la manutenzione e la valorizzazione dell'area, definendone durata, obblighi e facoltà di entrambe le parti.
Stando a quanto riportato nella deliberazione, con istanza del 7 marzo la società arcieristica "Arcieri del Sannio" ha chiesto di poter utilizzare, in concessione, un'area a verde di proprietà comunale, "per finalità sportive e ricreative, in linea con la disciplina del partenariato pubblico-privato".
Si legge, inoltre, che l'area individuata di cui è stata chiesta la concessione sarà utilizzata per l'organizzazione di eventi sportivi di carattere nazionale ed anche internazionale.
Un'opportunità davvero interessante, dunque.
Inoltre, come precisato nella deliberazione e già premesso, l'accordo consentirebbe un'adeguata manutenzione dell'area pubblica a carico del concessionario; non solo, ma creerebbe anche l'eventuale presupposto per l’accesso a forme di finanziamento o cofinanziamento nell'ambito dei programmi di rigenerazione e sviluppo territoriale.
Si legge, inoltre, che la proposta di accordo è in linea con gli obiettivi dell'amministrazione comunale di promuovere e sostenere attività sportive, culturali e turistiche, salvaguardando al contempo l'interesse pubblico e il decoro urbano.
Insomma, premesse e presupposti senz'altro positivi, ma, alla mancata pubblicazione dello schema d'accordo che peraltro definisce durata, obblighi (anche probabile canone) e facoltà di entrambe le parti, si aggiunge anche la circostanza che nella richiamata deliberazione l'area a verde da concedere è stata indicata con dati prettamente tecnici.
Ciò determina purtroppo difficoltà per una sua immediata individuazione soprattutto a quei cittadini, non "tecnicamente attrezzati".
Le ha create anche a noi, ma grazie alla disponibilità di un tecnico a cui va il nostro ringraziamento, abbiamo così appreso un'altra positiva notizia dell'iniziativa: l’area a verde da concedere è quella sottostante al costone (comunemente noto come "A Ripa") del centro storico di Ponte.
Ad arricchire la bella scoperta è poi la circostanza che l'area è prospiciente alle famose e leggendarie "sette grotte" di Ponte, che hanno rappresentato un'ambita meta soprattutto dei giovani e energici cittadini degli anni passati, anche alla ricerca di una conferma di un racconto tramandato "di padre in figlio" negli anni.
L'affidamento in gestione dell’area, che ovviamente prevede la realizzazione di un facile accesso alla stessa, potrebbe favorire, dunque, anche eventuali escursioni per... scoprire, visitare questa "leggenda pontese".

comunicato n.169900




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 667679069 / Informativa Privacy