Anche la Campania si appresta ad approvare la proposta di "liberi subito, liberi fino alla fine" dell'Associazione "Luca Coscioni"
La prima firma e' stata quella del consigliere regionale Gino Abbate
Redazione
All'indomani dell'approvazione in Toscana della legge sul fine vita, anche la Campania si appresta ad approvare la proposta di "liberi subito, liberi fino alla fine" dell'Associazione "Luca Coscioni", a prima firma del consigliere Luigi Abbate (foto).
Il punto è inserito all'ordine del giorno del Consiglio regionale in programma domani, martedì 25 marzo, alle 14.00.
"Sgomberiamo subito il campo da equivoci e strumentalizzazioni - scrive in proposito l'Associazione Radicali Nonviolenti Transnazionali e Transpartiti con il segretario, Donato Salzano - questa legge non c'entra assolutamente nulla con l’eutanasia, né vuole stabilire un diritto sul fine vita medicalmente assistito, peraltro già stabilito dalla richiamata sentenza della Corte Costituzionale che demanda al Parlamento e non ai Consigli regionali di legiferare.
Piuttosto vuole stabilire in ambito amministrativo con apposita legge regionale, questo si di competenza delle Regioni, tempi certi e celeri da parte della pubblica amministrazione alle richieste urgenti, a volte urgentissime dei malati.
La questione non è di carattere etico o morale, né tantomeno politico, ma assolutamente di natura sociale.
I malati nel silenzio quasi generale, rassegnati nel proprio intimo familiare, non possono più aspettare i tempi lunghi di questa politica, nelle più atroci e indicibili sofferenze.
Sia la scelta di chi non crede, ma soprattutto di chi è credente va rispettata, quella volontà dello spirito di ritornare al Padre celeste, non può tollerare più accanimento sul corpo martoriato.
Aprire la propria mente e il cuore alla cristiana pietas, tanto da superare tutte le implicazioni di coscienza, da non condizionare più persino il voto da ipocrite e farisaiche libertà di coscienza, devono e possono lasciare invece spazio all'appello ai consiglieri regionali di liberare piuttosto un voto in scienza e coscienza ma soprattutto nel senso dell'indirizzo politico tracciato dal presidente Vincenzo De Luca di una via Campana alla legge sul fine vita".
comunicato n.169796
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 667848139 / Informativa Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.InfoOK