Separazione delle carriere tra i magistrati dell'accusa ed i giudicanti. E' la novita' principale della Riforma della Giustizia del Governo Meloni
Se ne parlera' il prossimo 29 marzo a Palazzo Paolo V per iniziativa della Camera Civile sannita
Redazione
E' uno dei maggiori argomenti di tensione fra Governo e Magistratura, sicuramente la novità principale della riforma della giustizia proposta dal Governo Meloni: si tratta della separazione delle carriere tra i magistrati dell'accusa, cioè i pm che conducono le indagini, e i magistrati giudicanti, quelli che emettono le sentenze.
Una riforma che modificherebbe il titolo IV della Costituzione e ci si deve preparare anche ad un referendum sul punto.
Se ne parlerà a Benevento, nella storica sede comunale di Palazzo Paolo V, il prossimo 29 marzo, alle 10.00, nel corso di un convegno dibattito organizzato dalla Camera Civile sannita.
Coordinati dal giornalista e avvocato Domenico Zampelli, discuteranno sul tema: Stefania Pavone (presidente dell'Ordine degli avvocati di Benevento); Antonio Lonardo (presidente della Camera Civile Benevento - Ariano Irpino); Clemente Mastella (ministro della Giustizia del secondo Governo Prodi e sindaco di Benevento); Ennio Ricci (presidente del tribunale di Benevento); Aurelio Bellucci (presidente Lions V circoscrizione); Davide Ermini (già vicepresidente Csm); Alberto Del Noce (presidente nazionale Unione Nazionale Camere Civili); Maria Colucci (presidente sezione Anm Benevento); Annamaria Poletto (penalista del Foro di Firenze); Simona Barbone (presidente Camera Penale di Benevento); Vincenzo Baldini (ordinario di Diritto Costituzionale all'Università di Cassino).
"Su questo argomento - ha commentato il presidente Lonardo - la Camera Civile di Benevento ritiene che debba esserci un dibattito scevro da pregiudizi politici e di parte, un dibattito che coinvolga tutta l'avvocatura e che nel confronto con la Magistratura veda protagonista anche la cittadinanza.
Da qui l'organizzazione del convegno con presenze di alto profilo, nella cornice di Palazzo Paolo V in modo da estendere il dibattito all'intera comunità civile".
comunicato n.169782
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 667678718 / Informativa Privacy