Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1415 volte

Benevento, 19-01-2025 15:50 ____
Momento di formazione dei cavalieri e dame della sezione Sannio-Irpinia dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
L'incontro, in preparazione spirituale del Giubileo, e' stato promosso dal cancelliere cavaliere Francesco Parente
Redazione
  

Nella parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli, promosso dal cancelliere cavaliere Francesco Parente, si è tenuto un significativo momento di formazione dei cavalieri e dame della sezione Sannio-Irpinia dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (foto) in preparazione spirituale al Giubileo, sul tema: "Pellegrini di speranza: attraverso "la porta" per una vita nuova".
All'incontro ha partecipato il luogotenente dell'Ordine per l’Italia Meridionale Tirrenica, cavaliere di Gran Croce, Giovanni Battista Rossi, che ha ricordato di aver posto al centro del suo servizio proprio la cura della spiritualità.
Analogamente costante impegno è stato rivolto ad incrementare gli aiuti, gli oboli, per la Terra Santa.
La riflessione spirituale è stata svolta da monsignor Pompilio Cristino, parroco e cavaliere anch'egli.
"Monsignor Cristino - si legge nella nota inviata alla Stampa - ha ricordato come il gran maestro dell'Ordine abbia a cuore la formazione spirituale, perché il nostro è prima di tutto un cammino di vita cristiana.
Il tempo di un nuovo Giubileo, ha ricordato, ci aiuta a ricominciare una vita nuova.
Gli anni santi hanno da sempre caratterizzato la vita spirituale della Chiesa.
Al centro di questo Giubileo è stato posto il tema: "La speranza non delude".
Questo anno va vissuto come occasione per rianimare la speranza in tutti i contesti di vita.
Monsignor Cristino si è poi soffermato sull'importanza dell’immagine della porta che ha un valore simbolico straordinario: attraverso Cristo il Padre ci offre la salvezza.
Varcando quella porta noi chiediamo il perdono e la misericordia del Padre.
Monsignor Cristino ha, quindi, invitato i membri dell’Ordine a mettersi in cammino e ad essere pellegrini di speranza.
Il preside della Sezione Sannio-Irpinia, Federico Leonardi Donato, ha concluso l'incontro esortando tutti ad essere portatori di pace e a vivere questo tempo del Giubileo per migliorare noi stessi".
La formazione relativa al Giubileo avrà poi altri due momenti in cui ci si soffermerà sul senso del pellegrinaggio e sull'indulgenza.
All'evento sono stati presenti anche i delegati della Sezione Sannio-Irpinia, il cancelliere cavaliere Francesco Parente promotore dell'appunatemento ed il consigliere di Luogotenenza cavaliere di Gran Croce, Ennio Zerrillo.

comunicato n.168522




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685905007 / Informativa Privacy