Calcio, Serie C: Riconquistare la vetta della classifica. E' questo l'obiettivo del Benevento nella sfida di domani contro l'Altamura
Convocati in 24. C'e' il ritorno di Nunziante. Niente da fare per Meccariello. Auteri: Rispetto all'andata i nostri avversari sono cresciuti individualmente in tanti giocatori. Accettano il confronto ed hanno dimostrato di meritare i punti che hanno fatto
Nostro servizio
Dopo lo stop forzato della scorsa settimana con il rinvio, causa neve, della gara contro il Potenza, il Benevento Calcio torna in campo con l'obiettivo di riconquistare la vetta della classifica, approfittando anche della difficile trasferta della capolista Monopoli a Biella sul campo della Juventus Next Gen.
Per farlo, la Strega dovrà vincere la gara casalinga, in programma domani, sabato 18 gennaio, alle 17.30, contro il Team Altamura.
Quella contro la compagine pugliese sarà la prima sfida di un tour de force che vedrà i giallorossi impegnati martedì 21 gennaio nel recupero contro il Potenza ed infine domenica 26 gennaio a Foggia.
Partendo dal commentare questa serie d'incontri ravvicinati, il tecnico sannita, Gaetano Auteri, è passato ad illustrare la partita al "Ciro Vigorito".
"In questo momento - ha detto - è necessario pensare una gara per volta senza andare troppo in là con la testa.
Ho a disposizione tutti e in questo gruppo c'è una competizione importante in tutti i ruoli nonché grande partecipazione, le differenze possono esserci in piccole caratteristiche.
Pensiamo all'Altamura, che non è la stessa dell'andata e che non sarà un avversario facilmente addomesticabile.
Non c'è margine di errore e sono sicuro che non ne commetteremo né nell'atteggiamento né nella lettura delle situazioni.
E' un momento importante ma non determinante e va vissuto con tranquillità".
Sulle condizioni di alcuni elementi, Talia e Perlingieri su tutti, ha detto: "Nel corso della settimana può capitare che qualcuno abbia qualche piccolo problemino.
Siamo attenti ad evitare che il problema posso diventare più acuto.
Li facciamo fermare una mezza giornata ma non è niente d'importante neanche per il giocatore.
Entrambi stanno bene e sono pronti".
Sull'undici che sarà mandato in campo ha detto: "Potrebbe essere leggermente diversa rispetto a quella che avevo pensato per il Potenza.
Ci sono tanti giocatori che sono cresciuti, non solo Veltri o Viscardi ma anche Ferrara che sta meglio e Simonetti.
C'è grande competizione in tutti i ruoli, sono molto contento. Non ho ancora deciso chi giocherà domani".
Sul campionato ha detto: "Siamo a metà gennaio e più si va avanti e più le partite determinano orientamenti e prospettive del futuro.
Lavoriamo con grande intensità, dobbiamo giocare un calcio intenso, fatto di aggressione corale.
Abbiamo grande rispetto di tutti, siamo sempre pronti e attenti: dobbiamo pensare di fare la partita senza sbagliare atteggiamento.
Entriamo in un momento del campionato che può non essere decisivo ma può orientare l'immediato futuro".
Sul rientro di Nunziante ha spiegato: "Valuteremo bene se farlo giocare o meno. Sono alcuni giorni che sta lavorando con noi.
Manfredini è un top, non c'è nessun problema per la porta: valuteremo all'ultimo momento, pensando in questo caso anche alle tre partite".
Sull'avversario di domani ha affermato: "Rispetto all'andata, l'Altamura è cresciuta individualmente in tanti giocatori, è una squadra che accetta il confronto e ha dimostrato di meritare i punti che ha fatto.
Siamo pronti ad affrontare la partita nel modo giusto, con giusto rispetto perché lo merita".
Auteri, quindi, è passato ad analizzare le condizioni di Capellini e Ferrara: "Nelle ultime due ha giocato Tosca, abbiamo fatto cose leggermente diverse tra Cavese e Catania.
Ferrara sta bene, ha qualità, l'abbiamo scelto e gli diamo fiducia, sta cambiando consapevolezza sul lavoro quotidiano.
Capellini è un giocatore molto forte, non ci ha dato ancora quello che è in grado di dare ma non per colpa sua.
I piccoli intoppi fisici si possono superare con l'atteggiamento mentale giusto: lui ce l’ha, sta bene qui, è solidale con i compagni così come lo sono tutti.
Ci darà una grande mano, ne sono certo: è un top per professionalità.
Tocca all'allenatore scegliere i più adatti, pronti, ma nel gruppo c'è una competizione leale e molto alta.
Avere tante frecce può solo portare benefici".
Infine un passaggio sul mercato: "Ai ragazzi ho detto che siccome sono talmente contento di questo gruppo che da qui nessuno andrà via, punto.
Se ci saranno delle situazioni che potranno migliorarci sono certo che la società non si tirerà indietro.
Chiunque dovesse arrivare va a confrontarsi con un gruppo in cui c'è una competizione di alto profilo".
Per questa sfida, Auteri ha convocato 24 elementi.
Ci sarà il ritorno del portiere Nunziante che ha superato i problemi al ginocchio, mentre saranno assenti gli infortunati Nardi e Meccariello oltre i giovani Avolio e Ciurleo nonché Agazzi per scelte legate al mercato.
Ecco la lista: Portieri: Lucatelli, Manfredini, Nunziante; Difensori: Berra, Capellini, Ferrara, Oukhadda, Sena, Tosca, Veltri, Viscardi; Centrocampisti: Acampora, Pinato, Prisco, Simonetti, Talia, Viviani; Attaccanti: Borello, Carfora, Lamesta, Lanini, Manconi, Perlingieri, Starita.
Per quanto riguarda il Team Altamura, quella appena trascorsa è stata una settimana molto attiva sul fronte del mercato con diverse operazioni che sono state concluse.
Dal Messina, infatti, sono giunti i difensori Pasqualino Ortisi e Francesco Rizzo; dal Casarano in Serie D il centrocampista spagnolo Francisco Ganfornina; dalla Pistoiese, sempre in D, il terzino Vito Dibenedetto; dalla Turris ma di proprietà del Bari l'esterno offensivo Vincenzo Onofrietti.
In uscita, il centrocampista Lorenzo Peschetola è andato al Legnago Salus, l'attaccante Salvatore Molinaro è stato dato in prestito alla Scafatese mentre il portiere Francesco Di Biagio è andato al Sant'Angelo.
A parlare del match contro la Strega è stato il tecnico, Daniele Di Donato.
"Il Benevento - ha detto - è composto da giocatori importanti che sanno gestire questi momenti in maniera esemplare.
Affrontiamo una delle migliori squadre del campionato con giovani interessanti di cui sentiremo parlare e che è allenata da un tecnico che ha già vinto questa categoria.
E' un veterano e sa come gestire questi momenti. Ci aspetta un bel banco di prova.
Cercheremo di fare la nostra gara non snaturando le nostre idee.
Non dovremo sbagliare nulla contro una squadra forte sia in difesa sia nel reparto avanzato dovremo fare una partita quasi perfetta.
Recuperiamo gli influenzati e abbiamo i nuovi innesti che, è vero, non hanno giocato tanto nelle squadre di appartenenza ultimamente ma ci daranno una mano. Saremo al completo.
I giocatori arrivati erano stati richiesti, sposano a pieno le caratteristiche degli elementi che servivano.
Vedremo se ci sarà bisogno di rinforzare ancora la squadra: non dovremo avere fretta di scelta ma capire dove e se intervenire ancora.
Il Benevento se la giocherà fino alla fine, affrontiamo una squadra seconda con una partita in meno, con giovani interessanti.
Una partita difficile che affronteremo con la serenità che ci contraddistingue, proveremo a far punti anche lì: sono fiducioso dei miei ragazzi, andremo lì a fare la nostra gara.
Dovranno fare una partita quasi perfetta come noi, ci crediamo, andiamo lì a dimostrare il nostro valore".
A dirigere la sfida sarà il terzo anno Gabriele Sacchi di Macerata.
Suoi assistenti saranno Andrea Cecchi di Roma 1 e Lorenzo Chillemi di Barcellona Pozzo di Gotto.
IV Uomo Leonardo Mastrodomenico di Matera
Il fischietto marchigiano ha un solo precedente con la Strega e risale allo scorso agosto nel match d'esordio in Coppa Italia contro il Taranto vinto con il punteggio di 6-0.
comunicato n.168501
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 655846705 / Informativa Privacy