Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 310 volte

Benevento, 16-01-2025 15:27 ____
La magia della danza classica internazionale arriva a Benevento con il prestigioso Balletto di Mosca
Lo spettacolo e' il quarto evento in programma all'interno della stagione artistica dell'Accademia di Santa Sofia
Redazione
  

La magia della danza classica internazionale arriva a Benevento con il prestigioso Balletto di Mosca, che metterà in scena il celebre capolavoro "Il Lago dei Cigni".
L'appuntamento è fissato per lunedì prossimo, 20 gennaio, alle 19.00, al Teatro Comunale "Vittorio Emmanuele".
Lo spettacolo, quarto evento in programma all'interno della stagione artistica dell'Accademia di Santa Sofia, con la collaborazione dell'Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, rappresenta un'occasione unica per il pubblico locale di immergersi nella tradizione del balletto russo, una delle più rinomate al mondo.
"Considerata una delle più grandi opere del repertorio classico, "Il Lago dei Cigni" - si legge nella nota inviata alla Stampa - è un viaggio emozionante tra amore, tradimento e redenzione, sulle iconiche musiche di Pëtr Il'ič Čajkovskij.
Gli spettatori avranno l'opportunità di assistere a un'esibizione di alto livello, con un cast di danzatori di fama internazionale, accompagnati da coreografie impeccabili e scenografie suggestive.
Il Russian Classical Ballet diretto da Evgeniya Bespalova si propone, già dalla a fondazione avvenuta 2005 nella città di Mosca, di conservare integralmente la tradizione del balletto classico russo.
La compagnia è composta da un cast ballerini diplomati nelle più prestigiose scuole coreografiche: Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk, Perm.
Corpo di ballo e solisti, provenienti dalle principali Compagnie russe, danno corpo a questo ensemble, nel quale preparazione accademica ed esperienze internazionali si sposano con l'irriverenza di talenti emergenti nel panorama della danza classica moscovita".
Lo spettacolo sarà anticipato dai consueti "Preludi", brevi interventi di carattere scientifico, storico, giuridico ed economico, organizzati in collaborazione con l'Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento.
Stavolta sarà il turno del docente di Diritto Privato all'Unisannio, Vincenzo Verdicchio, che parlerà di "Intelligenza artificiale tra etica e diritto".
La stagione artistica 2024-2025 dell'Accademia di Santa Sofia, diretta da Marcella Parziale e Filippo Zigante, si avvale della consulenza scientifica di Aglaia McClintock.

comunicato n.168468




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 655832893 / Informativa Privacy