A chi questo "regalo" di Lombardi con le proroghe adottate per Asea e Sannio Europa?
Il presidente della Provincia ha assuntro questi provvedimenbti a poche ore dall'incontro con tutti i consiglieri provinciali per cercare di uscire dall'angolo, commenta Antonio Verga commissario provinciale dll'Udc
Redazione
Sulla decisione del presidente della Provincia, Nino Lombardi (foto), che ha approvato due atti d'indirizzo per assicurare la continuità operativa sino a tutto il 30 giugno prossimo dell'Azienda Speciale Asea e della Società in house Sannio Europa, interviene Antonio Verga, commissario provinciale Unione di Centro (Udc).
"Non sappiamo - scrive - se le proroghe adottate dal presidente Lombardi per Asea e Sannio Europa fino al 30 giugno di quest’anno, devono considerarsi come un vero e proprio cadeuax per i gruppi consiliari di Forza Italia, Fratelli d'Italia e Partito Democratico convocati per oggi alle 15.30 oppure come un regalo per i consiglieri della ex maggioranza di Noi di Centro (Ndc).
Non ci vorrà molto tempo per comprendere appieno quanto accaduto ma soprattutto è un'incognita come reagiranno i partiti e i consiglieri provinciali ai due atti, poiché la decisione è stata presa in modo autonomo dal presidente della Provincia, proprio alla vigilia di un incontro collegiale convocato con l'obiettivo di affrontare il tema dell'approvazione del Documento Unico della Programmazione (Dup) 2025-2027, circolato tra i partiti, grazie alla sensibilità democratica di Francesco Maria Rubano.
Una riunione che già si preannunciava tesa per la richiesta collegiale di azzeramento di tutte le deleghe politiche e amministrative, per consentire una gestione collegiale che, visto l'andazzo non può che portare nel più breve tempo possibile allo scioglimento con le dimissioni del presidente così da ridarela parola agli elettori.
Stigmatizziamo le ultime decisioni assunte dal presidente Lombardi che determinano un ulteriore vulnus sui già precari equilibri tra le forze politiche.
Appare perciò sempre meno possibile continuare a gestire la cosa pubblica contro il volere dei cittadini.
Questi colpi di mano che tentano di farsi scudo di presunte pressioni esercitate dai rappresentanti dei lavoratori, che svolgono un ruolo indipendente ed autonomo rispetto alle prerogative delle forze politiche, non sono più tollerabili.
Nessuno ha il diritto di prevaricare con atti deliberativi, compiti e funzioni dei consiglieri che con le loro decisioni politiche, assunte con equilibrio, coesione e condivisione con i sindacati, sono state sempre adottate nell'esclusivo interesse dei diritti dei lavoratori e delle aziende partecipate".
comunicato n.168460
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 655847698 / Informativa Privacy