Le chiome dei pini di viale degli Atlantici hanno oramai costituito la cupola di una basilica laica
La natura l'ha edificata in novant'anni. Ora 40 di essi saranno abbattuti in quanto ritenuti insicuri, commenta Giuseppe Iorio di "Civico 22"
Redazione
Giuseppe Iorio, ingegnere, del movimento politico "Civico 22", torna sui lavori di sostituzione delle essenze arboree pericolanti al viale degli Atlantici.
"Gentile direttore - scrive - cade un albero a Roma e a Benevento verranno abbattuti 40 pini.
Come dire: una farfalla sbatte le ali a Pechino e a New York arriva un tornado.
Il sindaco, dopo la tragedia in un parco di Roma di un mese fa, ha ripreso la sua guerra mondiale a pezzi contro i pini di viale degli Atlantici.
A pezzi, perché la sua intenzione di abbatterli tutti, 352 fino alla rotonda del Perrillo, trovò allora la ferma opposizione della città.
Si dice della sicurezza, argomento certamente sacrosanto e ineludibile.
Mi chiedo: Tutti pini pericolanti non sono stati già abbattuti su parere degli esperti, e quelli residui, potati e curati, non sono ora sicuri?
Cosa è cambiato, dagli ultimi abbattimenti (foto) a questa parte?
Vige sempre, mi pare, il principio di proporzionalità, secondo il quale le istituzioni non devono costringere le persone a sacrifici eccessivi rispetto all'obiettivo che si intende raggiungere.
Ma il sacrificio, di questo si tratta, che si vuol imporre ai beneventani merita qualche parola in più.
Con prudenza e occhio attento al traffico, invito chi legge a osservare dall'ex carcere San Felice i filari di pini della parte alta del viale, fino ai Giardini Piccinato.
Le chiome, incurvandosi verso il centro della strada, si uniscono e si confondono in sommità; i rami, protendendosi verso l'alto, disegnano un arco a sesto acuto.
Una sorta di navata, coperta da una volta gotica di fronde sostenuta dai tronchi che, sovrapponendosi nella visione prospettica, diventano pareti.
Una basilica laica, dunque, perciò sacra in senso lato, che la natura ha edificato in novant'anni.
Chiedo a tutti, maggioranza, opposizione, cittadini: Un simile irripetibile miracolo non richiede uno sforzo ulteriore di attenzione, di indagine, di riflessione?"
comunicato n.168456
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 655843234 / Informativa Privacy