Benevento e l'intero Sannio vivranno venerdi' prossimo, 17 gennaio, tra tradizioni e fede, la festa di Sant'Antonio Abate
L'antica tradizione fatta rivivere dalle Confraternite Riunite Ave Maria e Sant'Antonio Abate, guidate dal priore Francesco Parente
Redazione
Benevento e l'intero Sannio vivranno venerdì prossimo, 17 gennaio, tra tradizioni e fede, la festa di Sant'Antonio Abate.
"Il santo - si legge nella nota inviata alla Stampa - è molto venerato e, in passato, si faceva ricorso a lui contro la peste, contro i morbi contagiosi e contro il cosiddetto "fuoco di Sant'Antonio".
E' protettore di tutte le attività legate all'agricoltura e all'allevamento degli animali.
L'associazione festiva tra l'eremita ed il maiale si riflette anche nel calendario civile e liturgico che colloca il 17 gennaio in una cruciale articolazione dell'anno contadino.
Con l'accensione di grandi falò nelle piazze, si dà inizio al carnevale.
I sagrati e le piazze di molte chiese del Sannio saranno occupati dagli animali portati dai loro proprietari per l'annuale benedizione".
La solenne ricorrenza si festeggia anche a Benevento, nella chiesa dell'Angelo al viale degli Atlantici, dove è conservata la pregiata statua del protettore degli animali.
La festa liturgica è organizzata dalle Confraternite Riunite Ave Maria e Sant'Antonio Abate, guidate dal priore Francesco Parente.
Alle 17.00 la Messa sarà celebrata da don Alessandro Pilla; al termine l'accensione del tradizionale falò e la tradizionale benedizione degli animali portati dai loro proprietari.
comunicato n.168412
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 655841732 / Informativa Privacy