La mia amicizia con Oliviero Toscani e' antica e nel 2003 lo convinsi anche a venire a Benevento dove giunse con la sua Ferrari gialla
Era la X edizione del Trofeo internazionale della fotografia. A pranzo mi disse: Questa e' una bella citta' e non merita quella statua di padre Pio alla Rotonda dei Pentri. Se mi autorizzate la butto giu' io a mie spese, ricorda Cosimo Petretti
Redazione
E' scomparso uno dei più grandi fotografi internazionali, Oliviero Toscani (nella foto è a sinistra, al centro è Cosimo Petretti ed a destra è Roberto Costanzo).
"La mia amicizia - scrive Cosimo Petretti, presidente del Circolo Fotografico Sannita - risale sin dal 2002, quando lo contattai per proporgli il 9° trofeo internazionale della fotografia.
Da subito mi rispose, forse anche sorpreso, che non se la sentiva, anzi mi disse perché proprio io, ed io gli dissi percheé lo meriti.
Mi fece anche dei nomi di fotografi che io e noi del Circolo Fotografico sannita avevamo già premiato e ci lasciammo che lo avrei ricontattato.
Difatti nel 2002 premiammo Douglas Kirkland il famoso fotografo internazionale dei divi di Hollywood.
Come ogni anno dai primi del mese mi metto all'opera per le nomination e ricordo bene, era marzo del 2003, che ritornai alla carica nel contattare Oliviero Toscani, dicendogli che nel 2003 era la decima edizione del trofeo una tappa importante e questa volta non poteva esimersi da questa mia nuova richiesta, e difatti mi promise che sarebbe venuto a Benevento.
Difatti venne il 29 novembre del 2003 alla manifestazione che si svolse al Museo del Sannio.
Ricordo che venne con la sua Ferrari color giallo e il suo assistente.
La mattina visitammo Benevento dove non era mai stato e la città gli piacque tantissimo.
A pranzo insieme agli altri ospiti andammo a Morcone, insieme a noi c'era il sindaco, Rosario Spatafora, e il vice sindaco, Luigi De Francesco, nonché assessore alla Cultura.
A pranzo disse che gli era piaciuta la città, ma disse ogni città ha qualcosa da nascondere e Benevento non merita quella statua di Padre Pio alla Rotonda dei Pentri.
Si rivolse al sindaco di Morcone dicendogli se mi fate avere il permesso a mie spese affitto una ruspa e la butto giù.
La serata al Museo andò alla grande fece una proiezione dei suoi lavori commentandoli, e duro’ la sua proiezione per quasi un’ora, ma se aveva altro materiale da far vedere.
Le persone che erano presenti avrebbero gradito sicuramente vedere altri suoi lavori.
A fine manifestazione, pur avendogli prenotato una stanza sia per lui che per il suo assistente, disse che voleva andarsene e così fu, ma non senza dirmi che si complimentava della bella accoglienza che aveva ricevuto a Benevento e mi disse quando vuoi chiamami e se posso vengo.
Qualche mese dopo lo chiamai per dirgli se potevamo nominarlo socio onorario della nostra associazione e lui disse subito certamente mi fa immensamente piacere.
Da allora non ci siamo più visti ma in un anno gli facevo una decina di telefonate, come gli auguri a Natale a Pasqua ed il 28 febbraio, giorno del suo compleanno.
Quando lo telefonavo il più delle volte mi faceva i complimenti per le scelte dei premiati alle varie edizioni dei trofei e questo non poteva che farmi piacere.
Lo invitai nel 2022 per i 40 anni della nostra associazione, e lui subito mi disse che non poteva venire per una mostra in Germania, però per il libro Collezione di fotografie mi mandò altre sue foto da pubblicare.
Ad agosto era trapelata la notizia che non stava bene, lo chiamai e lui alla mia domanda come stai mi rispose, non troppo bene, mi disse che si complimentava con la nostra associazione, che ci seguiva e continua così mi disse in ultimo, salutami gli amici sanniti.
Molte volte, con qualche mio socio, l'ho portato come esempio che lo telefono e non mi risponde subito e a questo socio ho sempre detto guarda che Oliviero Toscani quando l'ho chiamo mi risponde subito cosa che non fai tu.
La penultima mia chiamata è stata a novembre dissi: Olviero come stai e lui per la prima volta mi rispose caro Cosimo sto male.
La mia ultima telefonata l'ho fatta a Natale, non mi ha risposto, però il 26 dicembre scorso, tramite messaggio, mi ha scritto: Sto meglio, grazie un abbraccio Oliviero.
Qui il mio ricordo di Oliviero Toscani, un amico nostro socio onorario, nonché un grandissimo fotografo".
comunicato n.168404
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685926952 / Informativa Privacy