Con la visita alla Residenza Sanitaria Assistenziale "Al Prata" di Amorosi, e' stato completato il programma per il Natale
Un programma finalizzato a manifestare attenzione e vicinanza agli anziani ospiti di Case di Riposo, stilato e organizzato dal centro sociale polivalente "L'eta' d'Oro della Vita" di San Salvatore Telesino
di Giacomo De Angelis
Con la visita alla Residenza Sanitaria Assistenziale (Rsa) "Al Prata" di Amorosi, è stato completato il programma per il Natale.
Un programma, finalizzato a manifestare attenzione e vicinanza agli anziani ospiti di Case di Riposo, stilato e organizzato dal centro sociale polivalente "L'età d'Oro della Vita" di San Salvatore Telesino in collaborazione con don Filippo Figliola, assistente diocesano adulti dell'Ufficio Pastorale Diocesano della Terza Età della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata dei Goti.
Come abbiamo d'altronde già riferito in un nostro precedente servizio, l'iniziativa ha interessato le Rsa Altea di contrada Cervillo, nel Comune di Guardia Sanframondi, "Al Prata" residence, nel Comune di San Salvatore Telesino.
Anche quest'ultima vista ha registrato un ampio consenso, coinvolgendo attivamente tutti, nella preghiera, nel divertimento e nell'aggregazione.
A fare gli "onori di casa" è stata la dirigente amministrativa della residence, Giuliana Mancino, che ha manifestato apprezzamento per la visita e ringraziato lo staff organizzativo.
Relativamente all'incontro, il presidente del centro sociale polivalente "L'Età d'Oro della Vita", Paolo Malatesta, ha dichiarato che, analogamente a quanto avvenuto nei precedenti due appuntamenti, la partecipazione sia degli anziani ospiti della residenza di Amorosi e sia del personale medico e specializzato che opera nella stessa è stata davvero coinvolgente quanto palpabile.
Il Centro Anziani "L'Età d'Oro della Vita" di San Salvatore Telesino, la Pastorale Diocesana della Terza età, presieduta anche stavolta dal vescovo monsignor Giuseppe Mazzafaro, ed il gruppo delle Serenate di San Salvatore Telesino, anche stavolta, hanno portato un sorriso ed un sollievo agli anziani ospitati.
Ai momenti di preghiera e di riflessione hanno fatto seguito balli, musica e tanto divertimento.
La serata si è conclusa con una toccante ed emozionante "Ave Maria" cantata da una ospite d’eccezione, una nonnina di 104 anni di nome Piera!
La sua voce e la sua intonazione hanno toccato il cuore di tutti i presenti.
L'atto finale della serata sono state la preghiera e la benedizione del vescovo Mazzafaro.
comunicato n.168326
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 655842234 / Informativa Privacy