Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1364 volte

Benevento, 07-01-2025 09:32 ____
Lo Sportello Anticorruzione e Trasparenza Amministrativa denuncia quella che appare essere una illegittima assunzione alla Provincia
Secondo l'Associazione Consumatori e Utenti la chiamata in servizio della nipote del presidente Lombardi giunge al termine di un percorso amministrativo discutibile
Redazione
  

Allo Sportello Anticorruzione e Trasparenza Amministrativa organizzato dall'Associazione Consumatori e Utenti (Acu) ed attivo a Benevento dallo scorso settembre, sono stati segnalati alcuni disservizi da parte di Enti Pubblici e presunti casi di corruzione relativi soprattutto alle assunzioni presso gli Enti Locali del Sannio.
"Per verificare e approfondire le notizie pervenute - si legge nella nota inviata alla Stampa - Acu ha chiesto la collaborazione del movimento "Altra Benevento è possibile" che si è già occupato di casi analoghi, ad esempio quello definito dalla stampa nazionale come "Concorsopoli" per le assunzioni di politici, sindaci e assessori alla Provincia di Benevento trasmesso nel 2023 alla Procura della Repubblica.
La prima parte del dossier che presentiamo riguarda un caso molto significativo, l'assunzione sempre alla Rocca dei Rettori di una nipote del presidente della Provincia Nino Lombardi, con atti contraddittori e immotivati.
Ovviamente speriamo che gli amministratori e i funzionari pubblici citati in questo documentoci facciano pervenire repliche per chiarire le tante stranezze da noi riscontrate per l'assunzione alla Provincia a tempo pieno (36 ore settimanali) ed indeterminato, con qualifica di "istruttore amministrativo-contabile" della candidata che invece aveva partecipato solo ad un concorso per "amministrativo" (con titoli di studio e materie di esame diversi da quelli richiesti per il "contabile") a tempo parziale (18 ore settimanali) al Comune di Dugenta.
La Provincia, con discutibili interpretazioni di sentenze e pareri vecchi di almeno dieci anni, per lungo tempo non considerati neppure all'atto della approvazione del "regolamento per l’ordinamento degli uffici e dei servizi" del 24 ottobre 2023, ha stabilito che le domande di assunzioni possono essere presentate non da parte di tutti gli idonei collocati nelle graduatorie approvate dai Comuni per quel profilo professionale ma solamente da quelli inseriti nella graduatoria di un Comune prescelto dalla Provincia.
A seguito di questa modifica regolamentare, in vigore dal 13 novembre 2024, la Provincia, con la determina numero 2332 del 18 novembre 2024, ha annullato l'Avviso per la Manifestazione di Interesse del 6 settembre 2024, precedente alla modifica del regolamento, senza fare cenno alle domande pervenute entro il 7 ottobre 2024 (quasi cento) e all'esito della richiesta di autorizzazione inviata ai singoli Comuni che avevano approvato le graduatorie di riferimento.
A seguito della predetta decisione, il 27 novembre 2024 la Provincia ha inviato ai Comuni la lettera ad oggetto "Richiesta disponibilità graduatoria in corso di validità per la copertura di un posto di Istruttore Amministrativo-contabile a tempo pieno e indeterminato".
Hanno risposto positivamente i Comuni di Vitulano, Castelvenere e Dugenta e la Provincia ha scelto quest'ultimo.
Si noti, innanzitutto che la richiesta della Provincia riguardava graduatorie per "Istruttore Amministrativo-contabile" ed invece il sindaco di Dugenta ha consentito l'utilizzo di una graduatoria per "istruttore amministrativo", profilo ben diverso da quello previsto dal "Fabbisogno di personale" della Provincia per l'anno 2024.
E' una confusione incomprensibile perché la differenza dei profili è chiara da tempo anche al Comune di Dugenta che infatti nel 2021 aveva approvato due Bandi di Concorso distinti per i due profili professionali.
Quindi, il sindaco Di Cerbo avrebbe dovuto segnalare alla Provincia che il Comune di Dugenta aveva bandito un concorso per "Istruttore amministrativo-contabile" ma la graduatoria non era utilizzabile perché scaduta il 18 maggio 2024, dopo due anni dalla approvazione.
Invece con la nota protocollo 9008 del 4 dicembre 2024, Di Cerbo ha dato disponibilità all'utilizzo della graduatoria del concorso per "Istruttore amministrativo" in scadenza il 22 dicembre 2024 ma relativa ad un profilo completamente diverso da quello richiesto dalla Provincia.
Ancora più incomprensibile il comportamento del Settore Personale della Provincia che non si è accorto della confusione operata dal Comune di Dugenta che, alla richiesta di autorizzazione per l'utilizzo di un'eventuale graduatoria per il profilo di "istruttore amministrativo-contabile" si è limitato ad autorizzare, con una semplice lettera del sindaco, senza deliberazione di Giunta, la graduatoria per "istruttore amministrativo".
Anche la Provincia conosce bene la differenza tra i due profili tant’è che il 30 dicembre 2020 aveva approvato due distinti bandi di concorso: con la determina 2742 quello per "Istruttore amministrativo"; con la determina 2743 quello per "istruttore amministrativo-contabile"
A seguito di questo pasticcio fatto di errori e distorsioni interpretative, con la Determina numero 2709 del 20 dicembre 2024 la Provincia ha assunto a far data dal 21 dicembre per il posto di "Istruttore amministrativo-contabile" a tempo pieno, la candidata che era quinta nella graduatoria di "Istruttore amministrativo" per lavoro part-time al 50% del Comune di Dugenta.
Si tratta di un posto di lavoro a tempo indeterminato in un Ente Pubblico, pagato con risorse pubbliche e quindi tutti abbiamo il diritto di pretendere, soprattutto in questa provincia con alto tasso di disoccupazione e giovani costretti ad emigrare, che siano chiarite le tante cose strane alla base di questa decisione.
Lo chiediamo innanzitutto al presidente della Provincia, lo zio della neo assunta, ma lo chiediamo anche agli amministratori ed ai dirigenti pubblici della Rocca dei Rettori e del Comune di Dugenta".

comunicato n.168277




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 655842630 / Informativa Privacy