Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1833 volte

Benevento, 03-01-2025 17:09 ____
Rivenuti diversi grammi di sostanze stupefacenti del tipo hashish occultata all'interno di un armadietto in dotazione alla popolazione detenuta
Poco dopo il rinvenimento si e' verificato anche un litigio tra due detenuti, uno di origine afghana e l'altro del napoletano, denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Redazione
  

Persiste la turbolenza nell'Istituto Penale per Minorenni (Ipm) di Airola che torna al centro delle cronache per gravi episodi accaduti all’interno della struttura.
Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (Sappe), per voce di Sabatino De Rosa, vice coordinatore regionale campano per il settore minorile.
"La Polizia Penitenziaria, nel corso di una perquisizione nell'Istituto - siega De Rosa - ha rivenuto diversi grammi di sostanze stupefacenti del tipo hashish, all'interno di un armadietto in dotazione alla popolazione detenuta.
Fatto questo che assume una rilevanza particolare, considerato che il rinvenimento è avvenuto a seguito della professionalità, dell'accuratezza dei poliziotti e nonostante da tempo non venga richiesto l'ausilio delle unità cinofile.
Poco dopo, si è verificato un altro evento critico, ovvero un litigio tra due detenuti, uno di origine afghana e l'altro del napoletano.
Il tempestivo intervento dei poliziotti ha scongiurato il peggio ma lo stesso detenuto afghano ha tentato, inoltre, di sottrarre le chiavi del reparto all'addetto alla sicurezza che, con destrezza e fermezza, è riuscito ad evitare che la condotta del detenuto fosse portata a termine.
Come è possibile che il detenuto, di origine straniera e precedentemente già allontanato dall'Istituto sannita per problemi di ordine e sicurezza, aggiunto ad un allertamento di tentata evasione, la stessa verificatasi durante la sua permanenza in comunità, sia stato riassegnato senza criteri e senza logica nuovamente all'Ipm di Airola dove sono iniziati i lavori di ristrutturazione e dove il livello di sicurezza si è abbassato notevolmente, come già segnalato.
Queste assegnazioni mettono seriamente a repentaglio non solo i poliziotti penitenziari ma anche il personale civile presente in istituto a vario titolo.
Per questo il Sappe torna a chiedere l'allontanamento immediato del detenuto per evitare che tale evento possa avere ripercussioni nei prossimi giorni, capaci di turbare l'ordine e la sicurezza, data la situazione di astio che si è creata tra le varie "fazioni" formatesi tra la popolazione detenuta, napoletani e stranieri".
Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, ha espresso vicinanza ai poliziotti di Airola ed ha indicato la linea tracciata per superare l'emergenza penitenziaria nel discorso di fine anno del capo dello Stato: "Esprimiamo, ancora una volta, la nostra gratitudine al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha voluto volgere lo sguardo alla realtà penitenziaria delle nostre carceri in occasione del suo apprezzato discorso di fine anno.
E' vero: sono inaccettabili anche le condizioni di lavoro del personale di Polizia Penitenziaria, impegnato h24 nelle sezioni detentive e i cui appartenenti sono sempre più vittime di aggressioni e atti violenti dalla parte minoritaria della popolazione detenuta più refrattaria a rispettare l’ordine e la sicurezza anche durante la carcerazione.
Nei nostri istituti di pena, anche per minori, però, si può e si deve poter respirare un'aria diversa da quella che li ha condotti alla illegalità e al crimine".

comunicato n.168245




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685932894 / Informativa Privacy