Calcio a 5, Serie A: Il neo tecnico del Benevento 5 Fausto Scarpitti si presenta ai tifosi ed alla citta'
Voglio costruire qualcosa d'importante nonostante il punto di partenza sia abbastanza complicato. Ci vorra' del tempo, non ne abbiamo molto, ma ci lavoreremo
Redazione
La pausa natalizia per rigenerare le idee e assimilare i nuovi concetti di Fausto Scarpitti (nella foto con il direttore generale Antonio Collarile), giunto all'ombra della Dormiente il giorno della vigilia di Natale al posto di Andrea Centonze, tra gli artefici della prima storica promozione in Serie A del Benevento 5.
La società giallorossa non vuole lasciare nulla al caso e si è affidata ad un tecnico di esperienza per provare a risalire la china già dai primi vagiti del 2025.
Nel palmares di Scarpitti tre campionati cadetti e uno di Serie A2 vinti, oltre alla Coppa Italia 2023 conquistata alla guida del Real San Giuseppe.
Ha cominciato la carriera nella sua Isernia, dove ha vinto prima la Serie C1 e due volte la B.
E' stato il trampolino di lancio verso realtà più importanti: con l'ambizioso Cmb è stato protagonista di una doppia promozione in due anni, fino alla massima serie interrotta a causa del Covid con i lucani piazzati in zona play-off scudetto.
Quindi, la chiamata del Sandro Abate fino all'apice toccato con il Real San Giuseppe e l'ultima avventura alla guida di Pesaro, condotta fino alla semifinale scudetto.
Ora è chiamato a rialzare il Benevento 5 dall'ultima posizione, con il chiaro obiettivo di non lasciare nulla d'intentato.
"Seguivo il Benevento 5 - ha detto - già dai tempi della Serie B.
Era una realtà che apprezzavo sia per la politica fatta con gli italiani che per la politica dei piccoli passi fino all'impresa della Serie A.
Ho trovato persone in gamba, che hanno le idee chiare, serissime.
Voglio costruire con loro qualcosa d'importante, nonostante il punto di partenza sia abbastanza complicato.
Ci vorrà del tempo, non ne abbiamo molto, ma ci lavoreremo.
Pesaro è stata una esperienza importante nella mia carriera, un'annata molto positiva ed è stato un piacere rivedere tanti amici che ho lasciato nelle Marche.
C'è rammarico per non aver potuto preparare la partita come avrei voluto.
Abbiamo avuto pochi giorni e poi ci trovavamo nel periodo delle festività natalizie, quindi ho dovuto cercare di dare quel poco che potevo in un momento particolare per la squadra.
Per quanto abbiamo perso ho visto anche cose positive.
Quando il Benevento 5 mi ha contattato il pensiero è stato proprio l'avvio molto complicato, a partire dalla doppia trasferta e quella con il Genzano tra una decina di giorni.
Certamente c'è la possibilità di lavorare un po' di più nonostante le feste, con l'idea di arrivare a Genzano nelle migliori condizioni possibili.
Dobbiamo essere concentrati solo su questo e non guardare oltre.
Sarà una gara estremamente difficile, però è chiaro che per quella che è la nostra classifica non possiamo dare nulla per scontato, anche in negativo. Dobbiamo andare lì con la consapevolezza che è possibile fare punti e proveremo in tutti i modi a farlo.
A Benevento ho sempre visto un calore particolare da parte del pubblico, è una squadra che identifica una città e questo è un valore importante.
Quello che possiamo promettere è che faremo di tutto per portare il pubblico al palazzetto.
L'impegno è assoluto da parte mia, della squadra oltre che di tutte le componenti della società.
Vogliamo raggiungere un traguardo storico e vogliamo farlo insieme ai tifosi".
comunicato n.168239
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 655856248 / Informativa Privacy