Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1305 volte

Benevento, 02-01-2025 10:45 ____
Al Teatro Mulino Pacifico riprende la rassegna "Obiettivo T" con gli appuntamenti del nuovo anno
Il prossimo 10 gennaio andra' in scena "Il colloquio", Premio Scenario Periferie 2019 che prende ispirazione dal sistema di ammissione ai colloqui periodici con i detenuti al carcere di Poggioreale
Redazione
  

Al Teatro Mulino Pacifico riprende la rassegna "Obiettivo T" con gli appuntamenti del nuovo anno.
Il prossimo 10 gennaio, alle 20.30, andrà in scena "Il colloquio", Premio Scenario Periferie 2019, finalista In-Box 2021, che prende ispirazione dal sistema di ammissione ai colloqui periodici con i detenuti al carcere di Poggioreale, Napoli.
"Tre donne, tra tanti altri in coda - si legge nella nota inviata alla Stampa - attendono stancamente l'inizio degli incontri con i detenuti.
Portano oggetti da recapitare all'interno, una di loro è incinta: in maniera differente desiderano l'accesso al luogo che per ognuna custodisce un legame.
La vita quotidiana della città non si è ancora risvegliata e dalla sospensione onirica della situazione, dagli scontri e dagli avvicinamenti reciproci, emerge la visione brutale di una realtà ribaltata.
La galera, un luogo alieno, in larga parte ignoto ed oscuro, si rivela un riferimento quasi naturale, oggetto intermittente di desiderio e, paradossalmente, sede di libertà surrogata.
In qualche modo, la reclusione viene condivisa all'esterno dai condannati e per le tre donne, che se ne fanno carico, coincide con la stessa esistenza: i ruoli maschili si sovrappongono alle vite di ciascuna, ripercuotendosi fisicamente sul corpo, sui comportamenti, sulle attività, sulla psiche.
Nella loro realtà, la detenzione è una fatalità vicina, come la morte, che deturpa l'animo di chi resta.
Pare assodato che la pena sia inutile o ingiusta.
Nel corso delle ricerche ci siamo innamorati di queste vite dimezzate, ancorate all'abisso, disposte lungo una linea di confine spaziale e sociale, costantemente protese verso l'altrove: un aldilà doloroso e ingombrante da un lato e, per contro, una vita altra, sognata, necessaria, negata.
La mancanza, in entrambe le direzioni, ci è sembrata intollerabile".
Con Renato Bisogni, Alessandro Errico, Marco Montecatino, "Il colloquio" è un progetto di Eduardo Di Pietro che firma anche la regia, una produzione "Collettivo Lunazione".
Aiuto regia, Cecilia Lupoli; costumi, Federica Del Gaudio; organizzazione, Martina Di Leva
Residenza artistica: Residenza per artisti nei territori - Teatro Due Mondi, Faenza. Con il patrocinio dell'associazione Antigone.
I biglietti dello spettacolo sarà possibile acquistarli dal sito solot.it oppure nei rivenditori autorizzati.

comunicato n.168225




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685928446 / Informativa Privacy