Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1625 volte

Benevento, 01-01-2025 17:30 ____
Cosa ci regalera' il 2025? Per scaramanzia, noi cittadini, che non abbiamo strumenti per influire sul decorso della storia, intrecciamo le dita
Accantoniamo pero' questa cupa premessa per dare spazio alla "normalita'", alle positive dinamiche sociali della nostra comunita'
di Giacomo De Angelis
  

Salutiamo il 2024 ed accogliamo il subentrante, il 2025.
Cosa dire del 2024?
Mah? Ovviamente a determinare i giudizi sono situazioni soggettive, in primis quelle familiari, lavorative, di salute... che ci toccano, condizionano e vincolano; poi ci sono le altre, quelle sovra, extra soggettive: quelle riguardanti la propria comunità, la società, la nazione eccetera che incidono, e non poco.
Ebbene, non crediamo che il 2024 sarà compianto, soprattutto perché non è stato posto fine a conflitti che indirettamente e/o direttamente ci condizionano e le cui immagini ed i cui "dati numerici" delle vittime, soprattutto di quelle incolpevoli ed indifese, turbano le nostre coscienze.
Ci riferiamo ai conflitti in Ucraina e a Gaza e dintorni, prescindendo comunque da altre sottaciute belligeranze e invivibilità in altre lontane aree geografiche del pianeta, sui quali non si accendono i riflettori dell'informazione e della politica, che intanto originano, tra l'altro, i flussi di immigrati clandestini.
Cosa ci "regalerà" il 2025?
Per scaramanzia, noi comuni cittadini, che non abbiamo strumenti per influire sul decorso della nostra storia, dovremmo intrecciare le dita e sperare nella buona sorte.
Ciò detto, accantoniamo questa cupa premessa per dare spazio alla "normalità", alle positive dinamiche sociali della nostra comunità; nel farlo ci complimentiamo innanzitutto con i protagonisti di eventi e manifestazioni ludico-ricreative e celebrative che in queste ultime settimane del 2024 ci hanno consentito e ci consentiranno di staccare la presa e di cercare un po' di serenità.
Dal 13 dicembre e fino al 6 gennaio prossimo è stato e sarà un susseguirsi di "Eventi natalizi".
A caratterizzarli è il coinvolgimento di "grandi e piccini" ad eventi diversificati e cadenzati organizzati dal Comune, dalle Pro loco, dal Forum Giovani e dall'Oratorio Santa Generosa, con la partecipazione dell'Istituto Comprensivo Statale di Ponte.
Si è iniziato con la cena di natale della comunità; è seguita l'accensione dell’albero natalizio a piazza XXII Giugno e l'arrivo di Babbo Natale.
Nel salone parrocchiale della chiesa Santa Generosa Martire sono state cadenzate le recite di natale dei bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria, e l’esibizione del gruppo teatrale "rappresentazione di Natale piccoli attori" che ha recitato "Verrà un bambino di nome Gesù".
Poi, la contrada Ferrarisi ha ospitato la super tombolata e la chiesa Santa Generosa Martire il concerto di natale della corale Stella Maris: un super concerto, come ha commentato in chiusura don Ionut Pirtac (don Giovanni), il parroco.
Non sono ovviamente mancati e non mancheranno momenti di preghiera; non solo nelle due chiese parrocchiali di Santa Generosa Martire e Sant'Anastasia Martire ma anche nella suggestiva "casa di campagna" della Madonna, la chiesa della Madonnella.
Il 31 dicembre c'è stato il brindisi in piazza (piazza XXII Giugno) con tutta la comunità e, infine, per il 6 gennaio prossimo l'Oratorio Santa Generosa ha organizzato "la tombolata in attesa dell'arrivo della Befana".
Intanto, non è mancato un interessante momento storico-culturale.
Nella Sala consiliare del Comune, c'è stata, infatti, la presentazione dell'ultimo libro dello scrittore e storico locale Carlo Guglielmucci: "Antologia Pontese".
Ebbene, gli eventi elencati hanno rappresentato un apprezzato momento di aggregazione e coinvolgimento soprattutto familiare e comunitario e ci hanno distratto dalle nostre scontate quotidianità.
Un plauso a tutti, agli organizzatori ed agli entusiasti e bravi protagonisti, grandi e piccini.

comunicato n.168220




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685923268 / Informativa Privacy