La notizia della mancata celebrazione del Consiglio Provinciale non puo' lasciare indifferenti le forze politiche
Occorre percio' fare chiarezza nella distinzione dei ruoli ed assumersi le responsabilita' delle proprie azioni, afferma Antonio Verga, commissario provinciale dell'Unione di Centro
Redazione
Su quanto avvenuto alla Rocca dei Rettori con il mancato svolgimento del Consiglio provinciale, interviene Antonio Verga, commissario provinciale dell'Unione di Centro (Udc).
"La notizia della mancata celebrazione del Consiglio - scrive - non può lasciare indifferenti le forze politiche, quelle sociali e soprattutto i cittadini che restano increduli di fronte a quanto accaduto.
Occorre, perciò, fare chiarezza nella distinzione dei ruoli ed assumersi le responsabilità delle proprie azioni poiché l'assenza alla convocazione del presidente Lombardi è un segnale inequivocabile di sfiducia verso la gestione della maggioranza monocolore di Noi di Centro (Ndc) che guida i processi del governo provinciale.
Tutto questo si evince anche dalle esternazioni negative che frequentemente riportano gli organi di stampa nelle interviste ai leader dei partiti di opposizione e dai piccati comunicati a firma degli stessi consiglieri provinciali.
I cittadini intendono capire se quanto sta accadendo è un gioco delle parti o se veramente ciò che sta avvenendo serve a migliorare le condizioni di vita dei cittadini.
Delle due l'una.
Se è possibile trovare una sintesi per collaborare costruttivamente sui processi di competenza della Provincia, allora si prosegua con l'esperienza Lombardi e non si facciano più sceneggiate come quella andata in scena stamattina.
L'Udc, con serenità ed equilibrio, a tutela degli interessi legittimi dei cittadini, chiede che si sciolga al più presto questo nodo che appare agli occhi dei cittadini più come una farsesca pantomima che un atto politico.
Si faccia definitivamente chiarezza e si restituisca ai cittadini il libero esercizio democratico del voto, estorto da una legge che li ha privati dell'essenza più elementare della democrazia, che è la partecipazione!"
comunicato n.168203
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685927665 / Informativa Privacy