Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 980 volte

Benevento, 29-12-2024 20:49 ____
La questione relativa alla celebrazione del Consiglio provinciale fissato per domani mattina si incammina su un percorso di chiarezza
I consiglieri di "Fratelli d'Italia", Mauriello ed Agostinelli, non prenderanno parte alla seduta che non potra' tenersi se parimenti faranno i consiglieri del Pd e di Forza Italia. Sarebbe il segnale forte ed inequivocabile che i mastelliani alla Rocca non hanno piu' la maggioranza
Redazione
  

La questione relativa alla celebrazione del Consiglio provinciale fissato per domani mattina si incammina su un percorso di chiarezza.
"Fratelli d'Italia", il partito che ad una nostra precisa domanda sull'atteggiamento che avrebbe assunto alla Rocca aveva risposto dicendo che la decisione sarebbe stata assunta argomento per argomento volendo così dire che avrebbero dato i numeri dei loro due consiglieri provinciali, Gaetano Mauriello (foto) e Carmine Agostinelli, per celebrare la seduta.
E' noto che i numeri in Consiglio provinciale non privilegiano più i mastelliani dopo l'abbandono di Carmine Agostinelli.
Degli 11 aventi diritto sono in 5, presidente compreso, ad essere rimasti fedeli alla coalizione che fa capo a Mastella (coalizione perché oltre i mastelliani c'è anche il componente di "Essere Democratici", Ciervo, che fa capo a Del Vecchio e De Pierro ndr).
Gli altri 6, dunque la maggioranza, sono, due ciascuno, di Fratelli d'Italia, Forza Italia e Pd.
Ora c'è la nota di "Fratelli d'Italia" che imbocca una strada diversa da quella annunciata nella conferenza stampa di fine anno e cioè che non parteciperanno alla seduta del Consiglio.
Se confermeranno anche gli altri due partiti, il Pd e Forza Italia, con la lora assenza non ci sarà il numero legale per aprire e rendere valida la seduta.
Vedremo domani come finirà.
Ecco ora la nota di "Fratelli d'Italia".
"I consiglieri di "Fratelli d'Italia" domani non parteciperanno alla seduta del Consiglio provinciale.
Ribadiamo con forza quanto già proposto e dichiarato lo scorso 30 ottobre, vale a dire l'istituzione di un tavolo di confronto permanente che coinvolga tutti i gruppi consiliari, al fine di condividere le scelte più rilevanti e garantire un'azione politica improntata alla trasparenza.
Non possiamo trovarci una convocazione con 27 punti all'ordine del giorno senza aver concorso alla costruzione degli stessi.
Tra questi c'è anche il Documento Unico di Programmazione (Dup), il principale strumento per la guida strategica e operativa di un Ente, il presupposto necessario di tutti gli altri strumenti di programmazione.
Considerata l'attuale condizione politica e numerica, invitiamo il presidente a non celebrare il Consiglio neanche in seconda convocazione.
Sì prenda atto che è necessario intraprendere un nuovo percorso di condivisione per la Provincia e si istituisca quanto prima questo tavolo di confronto, al fine di condividere scelte, percorsi e strategie nell'interesse dell'intero territorio provinciale.
Continuiamo a confidare che questa proposta venga accolta con spirito di responsabilità, nella consapevolezza che, in assenza di una maggioranza coesa, il rischio è quello di un blocco istituzionale che non giova a nessuno".

comunicato n.168187




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 655873698 / Informativa Privacy