Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1741 volte

Benevento, 29-12-2024 16:36 ____
I giovani berlusconiani raccolgono l'appello lanciato da Francesco Maria Rubano e da Fulvio Martusciello
Sono pronti a scendere in campo, con scarpe comode, per dar vita ad una campagna elettorale porta a porta al fine di mandare a casa il malgoverno del presidente De Luca
Redazione
  

Forza Italia Giovani Benevento, con Fiorenza Ceniccola (nella foto è con Fulvio Martusciello), si dicono pronti in vista delle prossime elezioni regionali in Campania.
"I giovani berlusconiani - si legge nella nota inviata alla Stampa - raccolgono l'appello lanciato da Francesco Maria Rubano e da Fulvio Martusciello e sono pronti a scendere in campo (con scarpe comode) per dar vita una campagna elettorale porta a porta al fine di mandare a casa il malgoverno del presidente De Luca e continuare con il buongoverno avviato dal presidente Berlusconi per la rinascita della Campania.
A tal proposito, non possiamo non ricordare ai cittadini-elettori le parole pronunciate il 18 luglio del 2008: "Napoli e tutte le città della Campania tornano ad essere città dell'Occidente".
Con queste parole, il presidente Berlusconi annunciava la fine della fase acuta dell'emergenza dei rifiuti della Campania e la messa in funzione del termovalorizzatore di Acerra (senza il quale ancora oggi saremmo soffocati dall'immondizia).
Infine, i giovani berlusconiani vogliono essere in campo per mettere la parola fine al cosiddetto "Rinascimento salernitano" che doveva rappresentare un nuovo modello amministrativo della sinistra (dopo quindici anni di dominio assoluto esercitato dal presidente Bassolino) e che, dopo dieci anni, è precipitato in un "medioevo" ancora saturo di monnezza (le migliaia di tonnellate di immondizia sono ancora stipate dove erano dieci anni orsono) e assistenzialismo che molto spesso fa rima con clientelismo.
A tal proposito, i 600 milioni di euro distribuiti a pioggia nel 2020 da De Luca con la scusa di fronteggiare il coronavirus ne sono la prova provata.
I presidenti delle regioni del Nord che hanno dovuto fronteggiare, per davvero, una situazione di grave emergenza sanitaria hanno preferito finanziare opere pubbliche e progetti di lavoro seguendo le precise indicazioni manifestate anche dal presidente Mattarella.
E' arrivato il momento di voltare pagina e promuovere la politica del fare per dimostrare con i fatti di saper affrontare i tanti problemi che fanno della Campania una regione in agonia e che, oggi, purtroppo, fra i tanti primati negativi, deve registrare tre-quattro tristi primati: gli Ospedali della Campania ultimi in Italia; 150mila cittadini che ogni anno sono costretti a raggiungere le regioni del Nord per avere una risposta adeguata alla domanda di salute con un costo di circa 250 milioni di euro; la Campania ultima in Italia quanto ad aspettativa di vita; un tasso di mortalità delle aziende in Campania che non trova eguali in Italia".

comunicato n.168185




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 655856853 / Informativa Privacy