Tutto pronto nel paese natale di Padre Pio per l'importante evento del "Presepe Vivente" giunto alla XXXV edizione
Domani, 27 dicembre, nel pomeriggio, taglio del nastro affidato a Filippo Barbano sindaco di San Giovanni Rotondo
Redazione
Tutto pronto, ci informa il collega Lino Santillo, nel paese natale di Padre Pio per l'importante evento del "Presepe Vivente", giunto alla trentacinquesima edizione.
Domani, venerdì 27 dicembre, nel pomeriggio, taglio del nastro affidato a Filippo Barbano (foto) sindaco di San Giovanni Rotondo.
L'intero gruppo dell'associazione "Presepe Vivente di Pietrelcina", presieduta da Daniela Fioretti, ha completato di montare ogni scena e definito gli ultimi ritocchi per le tre serate del 27-28 e 29 dicembre nel rione Castello.
La pioggia dei giorni scorsi non ha fermato minimamente i volontari a montare ed allestire tutte le scene in occasione del Presepe.
Intanto, da diverso tempo è operativo il sito del Presepe Vivente per acquistare i biglietti on-line al costo di 3 euro per ogni visitatore.
"Per accedere all'evento - hanno comunicato i vertici dell'associazione - è necessario munirsi di biglietto d'ingresso.
Si possono pre-acquistarli online sul sito ufficiale "Presepe Vivente di Pietrelcina", o acquistarli sul posto.
Laddove ci sia un’ora di distanza tra gli ultimi due ingressi prenotati, l'associazione potrebbe chiedere di anticipare l'ingresso all'ultimo prenotato.
Nel caso di rinuncia da parte del cliente o di errato acquisto, non è previsto il rimborso del prezzo del titolo d'ingresso pagato.
Non è previsto inoltre il rimborso per quei biglietti che sono stati acquistati ma non ritirati o obliterati.
Le prenotazioni, una volta completate e confermate, non sono modificabili.
Nessuna modifica del biglietto o rimborso è previsto neanche per cause di forza maggiore (pioggia, neve). In caso di pioggia è sconsigliato l'uso degli ombrelli per problemi di visibilità e sicurezza.
E' consigliabile invece indossare un giubbino impermeabile come un k-way.
In caso di annullamento dell'evento per cause imputabile direttamente all’organizzazione è previsto il rimborso.
Lungo il percorso (centro storico) è facile imbattersi in barriere architettoniche per cui in caso di necessità viene offerto un servizio gratuito da parte di volontari dell'associazione e Protezione Civile.
L'associazione non può garantire la presenza di parcheggi riservati ai soggetti con disabilità in prossimità del luogo dell’evento, né può garantire la disponibilità di posto nei parcheggi disabili eventualmente esistenti.
L'ingresso gratuito è riservato esclusivamente per i minori di 8 anni se accompagnati da un familiare".
Oramai, il Presepe Vivente del paese natale di San Pio è diventato un punto fermo nel firmamento dei presepi non solo nella regione, ma anche nel resto d'Italia.
Un Presepe Vivente che affascina, coinvolge e rende tutti partecipi durante il percorso di ogni stupendo e affascinante meandro del centro storico.
Un centro storico, che viene "rivoluzionato" con apposite scenografie, ben curate e destinate alla visione suggestiva dei visitatori che si inerpicano con partire curiosità nel "mondo suggestivo" della novella Betlemme a Pietrelcina.
comunicato n.168142
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 655862863 / Informativa Privacy