Il prossimo 29 dicembre la chiesa di San Pietro e Paolo a Cusano Mutri, ospitera' un emozionante evento natalizio, il concerto "Note di Natale"
Ci sara' un'esibizione della Symphonic Band diretta dal maestro Vincenzo D'Arcangelo. Il sindaco di Cusano Mutri, Pietro Crocco, ha espresso grande entusiasmo per questa iniziativa, sottolineandone l'importanza per la comunita'
Redazione
Il prossimo 29 dicembre, alle 18.00, la chiesa di San Pietro e Paolo a Cusano Mutri, ospiterà un evento natalizio, il concerto "Note di Natale", un'esibizione della Symphonic Band diretta dal maestro Vincenzo D'Arcangelo.
L'iniziativa, promossa in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica "Nicola Sala", rappresenta un'occasione unica per celebrare il Natale attraverso la bellezza della musica.
Il sindaco di Cusano Mutri, Pietro Crocco, ha espresso entusiasmo per questa iniziativa, sottolineandone l'importanza per la comunità.
"La musica è un potente fattore di unione per le nostre comunità", ha dichiarato il primo cittadino.
"In un periodo storico in cui le risorse a disposizione degli enti locali sono spesso limitate, è fondamentale per noi sindaci reinventarci facendo rete e creando sinergie per offrire ai cittadini momenti di aggregazione e condivisione.
"Note di Natale" è un esempio concreto di come la cultura possa essere questo collante.
Auspichiamo che iniziative come questa si moltiplichino nel tempo, portando ancora più vitalità e bellezza nel nostro territorio.
L'evento si inserisce in un più ampio progetto di collaborazione con realtà musicali, artistiche e culturali del territorio.
Favorire la sinergia tra associazioni, artisti e istituzioni significa non solo promuovere la conoscenza dell'arte, ma anche creare spazi di aggregazione e dialogo per la cittadinanza.
La musica, l'arte e la cultura sono strumenti fondamentali per costruire comunità coese, in cui ogni cittadino si senta parte di un progetto condiviso di crescita e bellezza.
Crediamo fermamente che investire nella cultura significhi investire nel futuro del nostro territorio.
Manifestazioni come "Note di Natale" rappresentano un modello di come l'arte possa unire generazioni diverse, ispirare giovani talenti e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità.
L'evento rappresenta non solo un'occasione per avvicinarsi alla musica, ma anche un momento di aggregazione e festa per tutta la cittadinanza".
comunicato n.168111
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 655866045 / Informativa Privacy