Raccolta fondi per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare
In occasione del Santo Natale, la Fondazione Telethon ha offerto all'attenzione dei generosissimi cittadini i "Cuori di Cioccolato". L'iniziativa e' stata proposta, come da consuetudine, ai cittadini della Valle Telesina
di Giacomo De Angelis
Per la raccolta fondi per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare, in occasione del Santo Natale, la Fondazione Telethon ha offerto all'attenzione dei generosissimi cittadini i "Cuori di Cioccolato".
L'iniziativa è stata proposta, come da consuetudine, ai cittadini della Valle Telesina, non solo con il "porta a porta" ma anche con appositi banchetti come quello di domenica a Telese Terme, dinanzi la sede della Pro loco, e quello di domenica 22 dicembre a Castelvenere, allestito nella suggestiva piazza San Barbato dalla Pro loco con il patrocinio dell'amministrazione comunale.
In merito, il delegato della Telethon della Valle Telesina, Paolo Malatesta, ha dichiarato che la risposta, anche stavolta, è stata positiva.
Ha infatti ripagato la scelta e, soprattutto, la mobilitazione e l'impegno dei volontari che, come sempre, non lesinano sforzi e partecipazione attiva e proficua per una finalità che esprime solidarietà nei confronti dei "beneficiari": i tanti bambini con malattie genetiche rare.
A tal proposito, il ringraziamento va innanzitutto ai cittadini che hanno acquistato i "cuoricini" di cioccolato e tra questi anche il presidente del Consiglio comunale di Telese, Maria Venditti, particolarmente attenta e... generosa.
Un grazie poi, ovviamente, lo ha indirizzato ai volontari non solo per aver richiamato l'attenzione dell’opinione pubblica sull'iniziativa, ma anche per la presenza e collaborazione fattiva ai banchetti di Telese Terme e Castelvenere.
Immancabile è stata, tra l'altro, la partecipazione dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia di Amorosi, con i suoi delegati Gregorio Audi e Antonio Iannotta, e della Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Telese Terme, con il delegato Fausto Porto; in quel di Castelvenere, poi, ha partecipato il presidente del Centro Anziani di Castelvenere, Antonio Rubano.
Puntuale, infine, l'assistenza delle locali Polizie Municipali, che hanno presidiato le iniziative.
Se questi sono i fatti, ben vengano altre iniziative di solidarietà e di generosità.
Alla prossima iniziativa, dunque.
comunicato n.168110
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 655865458 / Informativa Privacy