Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 4800 volte

Benevento, 21-12-2024 18:02 ____
Per la prima volta si e' svolta nella Villa Comunale la tradizionale festa di Natale organizzata dagli studenti del Liceo Classico "Giannone"
I lavori in corso nella storica sede di piazza Risorgimento avrebbero suggerito di saltare l'evento ma gli allievi non hanno voluto interrompere la lunga sequela ed hanno accettato la sfida della nuova location che si e' dimostrata essere estremamente azzeccata
di Maria Gabriella Russo
  

Per la prima volta si è svolta, nella verdeggiante cornice della Villa Comunale, la tradizionale festa di Natale organizzata dagli studenti del Liceo Classico "Pietro Giannone".
Da molti anni, tale evento è divenuto una vera e propria tradizione, che si svolge l'ultimo giorno prima delle feste natalizie, come "saluto" degli studenti alla scuola.
Da sempre, si è tenuto nel cortile della storica sede del Liceo a piazza Risorgimento.
Quest'anno, però, è stato ed è diverso, perché, come ormai ben noto, la sede del Liceo "Giannone" è interessata da lavori di ristrutturazione, quindi gli studenti sono stati suddivisi nei due plessi del "Calandra" e del "Galilei".
Tale divisione, fin dai primi di settembre, ha influenzato e limitato molte attività, che prima i ragazzi organizzavano, e "il balletto di natale" non ha fatto eccezione.
Ma i Giannoniani non ne hanno voluto sapere di rinunciare al loro tradizionale balletto, quindi i rappresentanti di Istituto, Maria Carolina Russo, Alessandra Marsullo, Chiara Conti e Luca Giorgione, come hanno raccontato, non si sono fatti fermare dall'evidente difficoltà e hanno cercato un luogo alternativo in cui svolgerlo.
Dopo molte ricerche, hanno deciso di osare, pensando più in grande, e hanno richiesto la concessione della Villa Comunale.
Grazie alla collaborazione con il Comune di Benevento, che li ha accolti e ascoltati, sono riusciti ad organizzare il tutto, con grande stupore non solo degli studenti e dei professori, ma di tanti cittadini che hanno appreso la notizia.
I rappresentanti intervistati hanno sottolineato che però le cose a cui pensare non finivano lì, perché avevano bisogno di uno sponsor, che doveva essere "grande" come sarebbe stato l’evento. Ed anche in questo hanno centrato il segno.
Le studentesse coreografe, Claudia Pedici, Chiara Conti, Eugenia Rossi e Flavia Bello ci hanno fatto entrare nel vivo dell'organizzazione, raccontando che le prove sono iniziate da fine novembre.
I 60 studenti coinvolti si sono riuniti più volte nella palestra della scuola, non interessata dai lavori, subito dopo la fine delle lezioni, per imparare e provare le coreografie, sulle note delle famose canzoni in pieno spirito natalizio: "All I want for Christmas is you" ,"Santa, tell me" e "Last Christmas".
Essendo stata coinvolta in prima persona, posso dire che anche questi momenti, per quanto impegnativi, li ricorderò con gioia, perché ci hanno uniti ancora di più.
Tornando all’evento vero e proprio dopo la lectio brevis nella scuola, ci siamo tutti riuniti nella soleggiata Villa Comunale per le ultime prove e negli occhi di ogni studente si poteva chiaramente leggere la trepidazione, causata dall'arrivo del giorno tanto atteso quanto temuto, perché avere un pubblico più vasto faceva aumentare la tensione.
Alle 11.30 è iniziato l'evento, che si è aperto con l'esibizione, della durata di circa dieci minuti, del coro della scuola, coordinato da Lara Luongo.
A seguire i rappresentanti hanno presentato l'evento e ringraziato chi lo aveva permesso.
Poi hanno passato la parola per un saluto al sindaco Clemente Mastella, il quale si è complimentato per questa bellissima iniziativa degli studenti del Liceo "Giannone", che riconosce come un'importante istituzione della città.
Ne ha approfittato per rincuorare gli stessi studenti e i molti professori presenti, affermando di essere consapevole dei sacrifici che stanno facendo ma di essere convinto che sono necessari al fine di avere delle scuole più sicure ed efficienti, importanti per evitare tragedie, come sono purtroppo avvenute altrove.
Il sindaco ha concluso chiedendo ai cittadini di pazientare ancora qualche mese per godersi anche una piazza Risorgimento più bella, senza farsi mancare una battuta sulla "clemenza" del tempo quest'oggi.
Hanno seguito i saluti della preside, Teresa De Vito, che si è mostrata entusiasta per questo evento ed orgogliosa della voglia di fare e della perseveranza dei suoi studenti.
Poi è iniziato il balletto dove gli studenti si sono alternati nelle tre coreografie, di cui due di coppia ed una al femminile, supportati con entusiasmo da tutti i presenti.
Successivamente, si è dato spazio anche ad un giovane artista della scuola, "Lybra" (Giuseppe Gatti), che ha cantato il suo nuovo inedito.
Per concludere in bellezza, tutti i presenti hanno potuto cantare e ballare con il dj set della "Essential agency", dei fratelli Siciliano.
Così si è conclusa tra balli, canzoni e sorrisi questa iniziativa degli studenti del Liceo Classico "Giannone", che sono riusciti a portare la magia, che si diffondeva ogni anno nel cortile della scuola, nella Villa Comunale di Benevento scrivendo una pagina della storia del Giannone, che speriamo sarà ricordata!

Le foto sono di Antonio Caporaso

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

comunicato n.168077




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 655871364 / Informativa Privacy