Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1703 volte

Benevento, 20-12-2024 22:45 ____
Calcio, Serie C: Il Benevento espugna il "Lamberti" di Cava dei Tirreni e regala una sorriso ai tifosi per il Natale. Era da un po' che non accadeva
I sanniti vanno in vantaggio di due reti, subiscono un marcatura e soffrono nel finale ma alla fine portano a casa l'intero bottino. Gaetano Auteri: Per circa settanta minuti abbiamo giocato una grande partita. La nostra colpa e' stata quella di non chiuderla
di Luca Pietronigro
  

Cavese (4-3-3): Boffelli; Rizzo, Peretti (88' Diop), Saio, Loreto; Konate (54' Fornito), Pezzella, Vitale (68' Marranzino); Fella, Vigliotti (68' Diarrassouba), Sorrentino (88' Maffei). A disposizione (Lamberti, Di Somma, Barba, Piana, Marchisano, Quattrocchi, Tropea, Badje, Barone) Allenatore Vincenzo Maiuri

Benevento (4-2-3-1): Nunziante (46' Manfredini); Veltri, Berra, Capellini, Tosca; Talia, Prisco (75' Viscardi); Lamesta (75' Acampora), Manconi, Simonetti (46' Viviani); Perlingieri (67' Starita). A disposizione (Lucatelli, Sena, Meccariello, Lanini, Pinato, Agazzi, Borello, Ferrara, Carfora) Allenatore Gaetano Auteri

Arbitro: Dario Madonia di Palermo
Assistenti: Mario Chichi di Palermo e Francesco Tagliaferri di Faenza
IV Uomo: Felipe Salvatore Viapiana di Catanzaro
Reti: 5' Manconi, 17' Perlingieri, 65' Saio
Ammoniti: Simonetti, Prisco, Viscardi, Viviani (B)
Angoli: 9-4
Recupero: 2' pt; 5' st.

Era da un po' che il Benevento Calcio non regalava una soddisfazione ai propri tifosi nell'ultima gara prima del Natale.
C'è riusciuto quest'oggi nella vittoria al "Simonetta Lamberti" contro la Cavese ottenuta grazie alle reti, nel primo tempo, di Manconi e Perlingieri cui ha risposto, per i padroni di casa, Saio.
E' stata, nel complesso, una buona partita quella giocata dalla Strega che ha avuto il pallino del gioco per tutto il primo tempo e per metà della ripresa, sprecando anche, in diverse occasioni, l'opportunità per calare il tris, salvo poi subire, per l'ennesima volta sugli sviluppi di un corner, la rete dei locali che hanno ripreso vigore e si sono spinti in avanti alla ricerca del pareggio.
La Strega ha accusato il colpo e, vuoi anche per un evidente calo fisico, ha iniziato a balbettare prestando il fianco all'avversario che, alla fine, per la mole di gioco e di azioni prodotte, forse, lo avrebbe anche meritato il punto.
L'imprecisione dei metelliani, su tutti l'errore in pieno recupero di Diop, un pizzico di fortuna e la capacità di rallentare, nei momenti di maggiore forza, l'impeto degli avversari hanno consentito ai giallorossi di portare a casa l'intera posta in palio e di rispedire al mittente l'attacco alla vetta della classifica del Monopoli che ha avuto agevolmente la meglio sulla derelitta Turris.
Ben venga, ora, la sosta per le festività con la nuova partita che sarà in programma il 5 gennaio contro il Catania con il gruppo che potrà rifiatare e ricaricare le batterie in vista delle prossime partite quando, nel girone di ritorno appena iniziato, si comincerà a fare sul serio ed i punti inizieranno a valere davvero doppio.
L'inizio del mercato di riparazione, poi, potrà portare a delle modifiche degli equilibri ed in questo la Strega dovrà farsi trovare pronta per puntellare una "rosa" che, nonostante sia prima in classifica, necessita di alcuni interventi.
Venendo alla cronaca, Gaetano Auteri torna alle origini ed a quel modulo il 4-2-3-1 che diverse soddisfazioni gli ha regalato nel girone d'andata.
Così davanti a Nunziate, assente Oukhadda, come annunciato a destra c'è Veltri, da rivedere la sua prestazione, con Berra e Capellini, preferito a Meccariello, al centro e Tosca a sopresa inserito come esterno sinistro al posto di Ferrara.
In mezzo al campo Talia e Prisco, con Lamesta, Manconi e Simonetti a supporto di Perlingieri.
Nella Cavese, l'ex Enzo Maiuri si affida al 4-3-3 con il recuperato Pezzella sulla linea mediana ed in avanti il tridente composto da Fella, Vigliotti e Sorrentino.
La prima emozione la regala il Benevento con un'azione che parte dai piedi di Prisco che serve Lamesta il quale appoggia per Talia che, da ottima posizione, mette sopra la traversa.
Al 5' la Strega riesce a passare in vantaggio con la Lemesta che imbuca sulla sinistra per Manconi che di piatto batte Boffelli.
Un errore in fase di disimpegno di Tosca consente a Fella di recuperare il pallone ma la conclusione è debole e facile preda di Nunziante.
Al 17' i giallorossi ospiti trovano il raddoppio: tutto nasce da una sfera rubata da Simonetti che appoggia per Perlingieri il quale supera due avversari e, con un perfetto tocco da biliardo, insacca.
Sulle ali dell'entusiasmo, il Benevento con Veltri va vicino al gol ma il suo tiro, respinto, finisce in calcio d'angolo.
Prima della fine della frazione, un tiro-cross dalla destra di Fella impegna Nunziante che blocca a terra.
La ripresa si apre con gli ingressi in campo del portiere Manfredini per l'infortunato Nunziante e di Viviani per Simonetti con Auteri che schiera i suoi con il 4-3-3 con Lamesta e Manconi ai lati di Perlingieri.
Al 3' un'azione sulla destra, vede Manconi servire Talia il cui tiro viene respinto da Boffelli. Estremo difensore di casa ancora impegnato, un minuto dopo, sul tentativo di Manconi.
Maiuri effettua anche lui il primo cambio di giornata inserendo Fornito per Balde.
Al 14' verticalizzazione di Talia per Perlingieri ma il tiro è respinta in angolo dall'intervento di Saio, quattro minuti dopo è Prisco a servire Lamesta che dalla destra si accentra ma la sua conclusione finisce sul fondo.
Al 20' la Cavese accorcia le distanza sugli sviluppi, tanto per cambiare, di un calcio d'angolo battuto da Pezzella du cui Rizzo fa da sponda per Saio che di testa, completamente indisturbato, batte Manfredini.
Subito il gol, Auteri fa entrare Starita per Perlingieri mentre Maiuri Marranzino e Diarrosouba per Vitale e Vigliotti.
Padroni di casa che spingono, un traversone dalla sinistra non trova pronto al tap-in vincente né Fella, né Sorrentino.
Alla mezz'ora un tiro dalla distanza di Pezzella trova Manfredini non preparato alla risposta con il portiere sannita che poi si salva in calcio d'angolo sul successivo intervento di Fornito.
Auteri si copre inserendo un difensore in più Viscardi per Prisco ed Acampora per Lamesta, nel tentativo di rallentare le folate offensive della Cavese.
Metelliani che, però, continuano a spingere con un traversone dalla sinistra che non viene raccolta ancora da Sorrentino che salva la Strega.
Quindi al 34' di testa Fella, su traversone dalla destra di Rizzo, ma Manfredi è attento e salva i suoi.
Il tanto spingere si concretizza per la Cavese al 41' con la rete di Pezzella che non è convalidata poiché il direttore di gara aveva già fischiato un precedente fallo su Viscardi.
Maffei e Diop per Sorrentino e Peretti sono le ultime carte che Maiuri cala per riequilibrare le sorti del match.
Proprio uno degli ultimi entrati, Diop, ha la ghiotta occasione per far esplodere di gioia il "Simonetta Lamberti" ma il suo diagonale finisce di poco suo fondo.
E' questa l'ultima emozione di un match che il Benevento porta a casa con qualche difficoltà di troppo.

Le voci dagli spogliatoi

Gaetano Auteri, allenatore Benevento
"Per circa settanta minuti abbiamo giocato una grande partita eludendo la loro pressione e creando tante situazioni importanti.
Abbiamo peccato di precisione e risolutezza, quindi è bastato un episodio in cui ci siamo dimenticati di un compito per riaprire la partita.
Siamo andati un po' in apprensione, rinunciando a giocare, e questo non deve avvenire.
Anche i ragazzi più grandi sentivano la necessità di mettere un difensore, li ho accontentati ma con un lancio da cinquanta metri e con cinque difensori abbiamo rischiato di prendere il pareggio, anche se forse era fuorigioco.
Abbiamo fatto diventare la partita emotiva: loro non avevano nulla da perdere, per noi il risultato era molto importante.
Sul 2-1 abbiamo rinunciato a giocare, non dobbiamo mai farlo. L'unica colpa è stata non averla chiusa.
Nunziante ha preso un colpo, una buca. Non ce la ha fatta, tra caviglia e ginocchio.
Simonetti ho preferito non rischiarlo, eravamo sul 2-0 e il campo era pesante: uno scontro poteva avvenire.
Manconi nel finale è rimasto in campo con un fastidio, non abbiamo finito bene, ci siamo snaturalizzati.
Vorrei che questo ambiente invece di sottolineare i venti minuti sottolineasse quello che la squadra ha fatto nei settante precedenti, dove l'unica pecca è stata non fare gol.
Abbiamo ottenuto tre punti con sofferenza, ma meritati. Ora ci fermiamo qualche giorno, poi torneremo a lavorare.
Veltri sta bene, si allena bene e ha fatto una buona partita.
Difensivamente poteva fare qualcosina meglio ma ha qualità e non era né una sorpresa né un rischio farlo giocare.
Sulle occasioni sprecate, tante volte potevamo concludere meglio, altre non abbiamo calciato bene.
Dobbiamo continuare a lavorare e a esercitarci su questo.
Ora è importante fermarci quattro-cinque giorni, poi riprendiamo.
Fino ad ora il percorso è molto positivo, nel girone di ritorno possiamo fare più punti".

Enzo Maiuri, allenatore Cavese
"Nel primo tempo il Benevento è stato superiore ed ha legittimato il pareggio.
Nella ripresa dopo i primi dieci minuti credo che l'abbiamo fatta un po' da padroni.
Abbiamo accorciato le distanze e avremmo potuto anche pareggiare, senza rubare assolutamente nulla.
Abbiamo, invece, perso e andiamo a casa dispiaciuti anche se abbiamo affrontato una squadra molto forte.
Il Benevento merita il primato in classifica e non lo dico perché ho un legame molto forte con la piazza sannita.
Dovranno essere bravi a fare più punti possibili perché la lotta per il primato è agguerrita.
Il Benevento è sicuramente una squadra assemblata bene, credo che se continueranno con questo spirito con questa voglia di far bene e senso di appartenenza potranno togliersi delle soddisfazioni".

 

 

 

comunicato n.168056




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 655861070 / Informativa Privacy