Tassi d'iscrizione e di abbandono in merito ai quali il Liceo Giannone si distingue in termini di positivita' rispetto al trend regionale
L'Istituto di piazza Risorgimento conquista il primato dei licei classici nella provincia sannita secondo la rilevazione annuale di Eduscopio
Redazione
Il "Pietro Giannone" di Benevento ha conquistato il primato dei licei classici nella provincia sannita secondo la rilevazione annuale di Eduscopio.
"Lo storico istituto cittadino - si legge nella nota inviata alla Stampa - spicca nella classifica relativa a Benevento e Avellino, raggiungendo il valore di 68.68 dell'indice Fga, l'indicatore adottato da Eduscopio per misurare la velocità nel percorso di studi in modo proporzionale tra la percentuale dei crediti formativi universitari ottenuti e la qualità nell'apprendimento universitario.
Il dato del 68.68 si attesta, tra l'altro, nella forchetta tra il 64.68 e il 73.07, valori che confermano la ricaduta concreta negli studi e una proiezione significativa al miglioramento.
Sul numero medio di 122 diplomati, il voto medio di maturità degli immatricolati è 90.8 contro l'87.2 dei non immatricolati, a riprova di una valida preparazione di base per l’intera platea degli studenti.
I riscontri più importanti riguardano i tassi d'iscrizione e di abbandono, in merito ai quali il liceo "Giannone" si distingue in termini di positività rispetto al trend regionale: i non immatricolati sono il 5% contro l'8% dello stesso indirizzo regionale e l'80% degli immatricolati supera il primo anno di studi con una media dei voti del 26.61, altro indicatore di eccellenza nella classifica di Eduscopio nel contesto del liceo classico.
I dati relativi alla scelta degli Atenei denotano, infine, la predilezione degli studenti giannoniani per l'area giuridico-politica (28.3%) e umanistica (25.4%), con un interesse pari al 16.9% per gli studi scientifici e un'ampia distribuzione tra aree tecniche, economiche e medico-sanitarie.
Gli orientamenti sulla scelta universitaria evidenziano un'ottima interazione tra enti formativi sul territorio, con una ricaduta del 28.3% degli studenti sull'Unisannio, l'ateneo cittadino frequente partner del liceo "Giannone" nella condivisione di percorsi formativi e orientativi verso la scelta universitaria e le nuove professioni del futuro, tra cui l'attuazione di moduli di vari ambiti disciplinari dedicati, che saranno già attuati in questo anno scolastico secondo l’offerta formativa dell'istituto
I risultati conseguiti dal "Giannone" nelle rilevazioni della Fondazione Agnelli confermano, dunque, la validità del curricolo del classico, coerentemente con i dati nazionali, che hanno evidenziato la funzione educativa degli istituti nelle aree provinciali.
Dopo l’effetto pandemico, il liceo Classico cittadino ha attuato scelte strategiche che si stanno rivelando ottimali, ben interpretando le esigenze degli studenti e ben proiettate nelle diverse direzioni di studio e lavorative delle nuove generazioni.
Lo conferma lo straordinario numero di iscritti alla prima classe dell'anno scolastico in corso, un dato eccellente rispetto all'orientamento nazionale nella scelta delle scuole secondarie superiori".
comunicato n.167446
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674229853 / Informativa Privacy