Campagna di Prevenzione Dermatologica per i tumori cutanei e delle malattie dermatologiche
E' stata rivolta agli agenti della Polizia Municipale
Redazione
Accogliendo la disponibilità del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana (Cri) di Benevento e di Antonia Galluccio, già direttore del Reparto di Dermatologia dell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù "Fatebenefratelli" e componente della Commissione Medico Scientifica, Associazione Nazionale Malattie Rare Dermatologiche e Vascolari, con la collaborazione del Rotary Club Benevento, presidente Erminia Mazzoni, è proseguita la Campagna di Prevenzione Dermatologica, per i tumori cutanei e delle malattie dermatologiche, al Comando di Polizia Municipale di Benevento, promovendo un'importante iniziativa rivolta agli agenti.
Le visite gratuite sono state finalizzate alla "prevenzione delle patologie connesse all'esposizione prolungata agli agenti atmosferici", una condizione comune per il personale.
Il progetto, proposto da Antonia Galluccio, in collaborazione con l'ispettrice delle infermiere volontarie, Luigina Maiello, della Croce Rossa Italiana e promosso dal Rotary Club di Benevento è stato accolto con favore dal comandante, Giuseppe Vecchio, e da tutti gli operatori che hanno aderito con entusiasmo.
"L'iniziativa - si legge nella nota inviata alla Stampa - rappresenta un passo concreto verso la tutela della salute e del benessere degli agenti di Polizia Municipale, che quotidianamente operano per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole sul territorio comunale.
La collaborazione con enti prestigiosi come la Croce Rossa Italiana e il Rotary Club di Benevento, sottolinea l'importanza di sinergie tra istituzioni e organizzazioni del terzo settore per migliorare il benessere comune".
comunicato n.167316
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674269998 / Informativa Privacy