La Campania e' in forte sofferenza sui livelli di benessere regionali italiani
Una conferma che la gestione di De Luca e dei sindaci del centro sinistra, in questi ultimi nove anni e' stata totalmente fallimentare per cui l'Udc, dichiara Antonio Verga, e' pronta a contribuire al ribaltamento degli aspetti negativi registrati
Redazione
Antonio Verga, commissario provinciale dell'Udc, interviene in merito al recente Rapporto Istat "Benessere e disuguaglianze in Italia".
"La Campania - scrive - è in forte sofferenza sui livelli di benessere regionali italiani.
Questo il succo del recente rapporto Istat che analizza le disuguaglianze tra gli uomini e le donne, tra territori e tra i giovani con diverso titolo di studio.
Una ricerca elaborata in collaborazione con il Ministero Economia e Finanza (Mef) al fine di fotografare gli svantaggi in termini di benessere nei vari ambiti territoriali ed evidenzia le differenze significative tra le varie regioni.
Intanto, i parametri registrati al Nord denotano indicatori di benessere migliori rispetto alla media nazionale mentre il Mezzogiorno presenta ancora situazioni di marcato svantaggio, soprattutto nel campo del lavoro e delle relazioni sociali.
Le disparità nei livelli di benessere delle regioni sono radiografate ai raggi X evidenziando le disparità territoriali nei livelli di sviluppo.
I grafici elaborati denotano in una posizione di generale vantaggio le regioni del Nord, con valori sopra la media nazionale rispetto a quelli del Mezzogiorno che si trovano sotto la media nazionale.
Per tutte le regioni del Nord e per quelle del centro gli indicatori presentano valori superiori alla media Italia fino a toccare nel Veneto e nelle province autonome di Bolzano e Trento punte del 75%.
Per tutte le altre regioni del Centro almeno la metà degli indicatori ha valori superiori al dato nazionale.
Per le regioni del Mezzogiorno, invece, tutti gli indicatori nazionali sono sempre al di sotto del 50%, con valori di poco superiori al 40% in Abruzzo, Molise e Sardegna.
La maglia nera tocca invece alla Campania che negli indicatori raggiunge al massimo il 25%.
Lo svantaggio della Campania è più marcato per quanto riguarda il lavoro e nei settori della Sanità, Istruzione e formazione, paesaggio e patrimonio culturale e, in particolar modo nel campo delle relazioni sociali.
Una conferma che la gestione di De Luca e dei sindaci del centrosinistra, in questi ultimi nove anni è stata totalmente fallimentare per cui l'Udc è pronta a contribuire al ribaltamento degli aspetti negativi registrati.
Per invertire questo trend negativo, il prossimo 23 novembre a Benevento si terrà la Conferenza regionale programmatica-organizzativa al fine di offrire a cittadini e simpatizzanti una piattaforma operativa in preparazione alle elezioni regionali del prossimo anno".
comunicato n.167226
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674279853 / Informativa Privacy