Iniziata l'accoglienza all'Infopoint di piazza Cardinal Pacca dei primi pullman turistici
Si tratta degli effetti del protocollo d'intesa tra Infopoint Turistico di Benevento della Pro loco di Benevento e Mercatini di Natale per percorsi turistici
Redazione
E' iniziata l’accoglienza all’Infopoint di piazza Cardinal Pacca dei primi pullman legati al protocollo d'intesa tra Infopoint Turistico di Benevento della Pro loco di Benevento e Mercatini di Natale per percorsi turistici.
Un'iniziativa concordata dall'Assessorato al Turismo, con l'assessore Attilio Cappa, il presidente della Pro loco di Benevento, Giuseppe Petito, e gli organizzatori del Natale al Castello, fratelli Licciardi.
"I primi gruppi accolti provenienti da Bitonto e Bari hanno trascorso la mezza giornata con la visita della città accompagnati dalle nostre guide - si legge nella nota inviata alla Stampa - e sosta pranzo, tale iniziativa si terrà per tutti i sabato e domenica fino a fine evento programmato per il 15 dicembre.
Per tale occasione, su prenotazione sarà possibile usufruire di un servizio navetta dall’infopoint di piazza Cardinal Pacca al Castello dell'Ettore.
Al taglio del nastro dell’apertura dei mercatini di Natale al Castello, hanno partecipato il sindaco di Apice, Angelo Pepe, gli organizzatori, i fratelli Licciardi, e tutto lo staff, il presidente della Pro loco di Benevento, Giuseppe Petito.
Aperto tutti i sabato e domenica fino al 15 dicembre, sabato dalle 15.00 alle 22.00; domenica dalle 10.30 alle 22.00.
I visitatori saranno affascinati da una ricca selezione di stand che offrono prodotti artigianali e gastronomici di alta qualità, del territorio.
L'Area Food, curata dalla Pro loco di Apice, con una varietà irresistibile di stand enogastronomici.
Dagli espositori alle degustazioni di prodotti tipici, fino alle botteghe degli artigiani.
Lo spettacolo sarà il cuore pulsante dell'evento, con voci magiche, che creeranno l'atmosfera perfetta per immergersi nella magia del Natale.
Il simpatico Giullare intratterrà grandi e piccini con la sua energia, mentre i Giocolieri del Fuoco e la Danza del Ventre aggiungeranno un tocco di mistero e fascino.
A rendere l'evento ancora più memorabile, le esibizioni del celebre tenore Rocco Speranza che, con la sua voce, emozionerà il pubblico.
Un'attrazione imperdibile sarà l'area dedicata a "The Magic School of Hogwarts", la saga amata da adulti e bambini.
Qui si potrà vivere la magia della scuola di stregoneria più famosa al mondo e incontrare i celebri personaggi della saga.
Tutti i pomeriggi, l'associazione Benevento Longobarda li trasporterà indietro nel tempo fino al VI secolo, con lo spettacolare evento "Assedio al Castello".
Si potrà visitare il loro accampamento militare e immergerti nella storia longobarda, tra rievocazioni storiche, tiro con l'arco, artigianato medievale e scherma storica.
Sarà un'occasione unica per scoprire usanze, mestieri e costumi di un'epoca affascinante".
comunicato n.167205
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674277348 / Informativa Privacy