Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 2419 volte

Benevento, 09-11-2024 10:47 ____
La poesia non ha la forza per salvare il mondo ma se si diffondesse non esisterebbero le guerre. Ma da cio' siamo ben lungi...
Benevento ospita Stefano Dal Bianco che con il suo libro "Paradiso" ha vinto quest'anno la seconda edizione del Premio Strega Poesia. Per iniziativa di Benevento LibrAria, voluta e sostenuta dall'assessore alla Cultura Antonella Tartaglia Polcini, il volume sara' presentato al Teatro Comunale. Stamane ha incontrato gli studenti del Liceo "Giannone"
Nostro servizio
  

La città di Benevento ospita quest'oggi Stefano Dal Bianco (nella prima foto in basso e nelle altre due) che con il suo libro "Paradiso" ha vinto quest'anno la seconda edizione del Premio Strega Poesia.
In serata il suo libro, per iniziativa di Benevento LibrAria, voluta e sostenuta dall'assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini, sarà presentato al Teatro Comunale.
Nella mattinata, invece, nella Biblioteca comunale, ha incontrato un gruppo di allievi del Liceo Classico "Giannone" accompagnati da un altro poeta, molto apprezzato peraltro, Nicola Sguera, docente del Liceo medesimo.
Prima che l'incontro con gli studenti avesse luogo, abbiamo fatto una breve chiacchierata con Dal Bianco, poeta, critico letterario e metricista italiano, docente universitario come la nostra Tartaglia Polcini, e ci siamo incamminati lungo questo breve colloquio con una domanda che probabilmente gli avranno fatto in tanti ma che è bene ripetere e soprattutto ascoltarne la risposta.
E così gli abbiamo chiesto se la poesia può salvare il mondo?
Questo in senso lato ovviamente e come fatto comportamentale e di educazione al bello, alla riflessione, alla gentilezza, all'ascolto?
No la poesia non può salvare il mondo, ci ha risposto Dal Bianco.
Può servire a noi a vivere meglio, qualunque cosa accada, ed a prendere con fiolosofia quello che ci succede, tanto di brutto che di bello.
E' quella che può servire a farci fermare.
La poesia serve, è una sosta, in qualche modo, sotto tutti i punti di vista.
E' chiaro che se continuiamo a correre non si va da nessuna parte.
Bisogna riuscire a fermarsi ed a mettersi in ascolto. Qualunque cosa succeda al mondo.
Ma la poesia salvarci non può.
Non ce la fa, non ne ha la forza sufficiente, abbiamo ripreso noi, ma per farci riflettere quello sì, è necessaria.
Certamente, ci ha risposto l'autore di "Paradiso", ha la forza per farci mettere in ascolto e farci guadagnare quel silenzio interiore che è l'unica cosa che potrebbe farci crescere.
A quel punto sì, teoricamente, se si diffondesse e se tutti avessero questo tipo di atteggiamento ovviamente non esisterebbero guerre.
Però siamo ben lungi.
Ai giovani che sono qui stamane per ascoltarla, che messaggio vuole lasciare, abbiamo chiesto ancora a Dal Bianco?
Di imparare a leggere ad alta voce cosa, ci ha risposto, cosa questa che non sanno fare e questa è una vera tragedia.
Questo è il messaggio che voglio lasciare loro.
Leggere ad alta voce per ascoltarsi...
Ed imparare quelle cose che nella lingua non si attenzionano e che invece sono costitutive di essa e con tutto ciò che non ha a che fare con la immediata comunicazione e quindi ritmo, intonazione, suoni, perché lì c'è un segreto che stiamo perdendo a furia di usare la lingua soltanto per fini comunicativi.
Un giudizio, dunque, anche non esaltante il suo sull'uso sbagliato e sconsiderato che molto spesso di fa dei dei social, abbiamo chiesto a Dal Bianco?
Il mio giudizio su di essi è neutro.
Potrebgbero servire, e sono serviti in questi anni, perché c'è più attenzione e si leggono molto più volentieri anche le poesie che i racconti in rete.
Poi però è vero che da un punto di vista della lettura mi accorgo che i miei studenti saltano le parole, e credo che questo abbia a che fare con il video e dunque bisogna stare attenti. Bisogna associare la pagina scritta, quella stampata e quella online, ma vedremo.
La spinta, anche da un punto di vista editoriale, che può dare la vittoria ad un Premio tanto importante quale è lo Strega Poesia, è utile, abbiamo rivolto l'ultima domanda allo scrittore?
Non so gli esiti della vendita del mio libro di poesia "Paradiso".
Dico però che un libro deve potersi difendere da solo ma certamente il fatto che si sappia che esiste, è tantissimo e lo Strega ha dato una spinta notevole a tutto ciò e lo Strega Poesia è stata poi una gran cosa.

 

comunicato n.167182




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674274153 / Informativa Privacy