Nuovo appuntamento con la poesia di Michele Piramide, direttore artistico del premio dedicato a Simonetta Lamberti
Lo hanno voluto gli amici di "Cautano in Poesia" e gli organizzatori del "Concorso di poesia Simonetta Lamberti"
Redazione
Gli amici di "Cautano in Poesia" e gli organizzatori del "Concorso di poesia Simonetta Lamberti" hanno annunciato un nuovo appuntamento con la poesia di Michele Piramide, direttore artistico del premio dedicato a Simonetta Lamberti e conduttore radiofonico.
Viene pubblicata, in questi giorni, una nuova raccolta di liriche "V", nella collana di poesia contemporanea di Affiori, la casa editrice romana dedicata alla scoperta e alla affermazione di nuovi talenti e nuove voci.
"Piramide, dopo il successo con cui fu accolta nel 2021 la sua prima raccolta "Ladro di poesia" - ci scrive Carmine Meoli - in vetta alle classifiche di vendite Amazon per settimane, non è più una scoperta o un nuovo talento.
Grazie alle sue creazioni, alla veste grafica delle sue produzioni e alla capacità di creare sentimenti unici e un vero e proprio dialogo con i lettori, ha colto l'interesse dell'editore sicuro che, nella collana di "Affiori", le poesie segnino un punto rilevante nella cultura contemporanea.
Composizioni scarne e pacate, le nuove poesie svelano un armonioso significato e un emozionante lirismo.
Una singolare combinazione di concetti moderni e di temi e segni biblici danno alle creazioni di Piramide un colore e uno stile unico.
"Cautano in poesia" plaude a Michele Piramide, sicuro che, ancora una volta, egli colpisce sentimenti e ragione facendo trovare alla poesia sempre più spazio tra i giovani e gli adulti anche nelle nostre realtà".
"Inorgoglisce - commenta l’assessore alla Cultura di Cautano, Rosario Meoli - che se le dinamiche economiche non arrestano la fuga dei giovani dal territorio, nella cultura Cautano evidenzia una produzione mai vista in passato.
Le sculture di Mario Savoia, premiato di recente a Sant'Angelo dei Lombardi, le poesie di Michele Piramide, come quelle di Ilaria Conte (che ha dato alle luce in questi giorni i "Racconti d'arte" come sua opera prima) o le poesie di Angela Procaccini e le opere di narrativa pubblicate da suo fratello, Giuseppe Procaccini o "I racconti della valle" di Aurora De Duonni, fanno eco alle numerose citazioni di Cautano nei memoir di Antonio Franchini, vincitore del premio Campiello con co-protagonista cautanese e il suo territorio.
Sulla cultura e le risorse locali facciamo conto per non restare "soli e abbandonati" per sempre".
comunicato n.167041
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674732277 / Informativa Privacy